Cannoli ripieni con verdura stufata

Non di sola ricotta si nutrono i cannoli siciliani. Questi, salati e gustosi, sono riempiti con golose e nutrienti verdure stufate. Da presentare come un secondo diverso. Ecco la ricetta per realizzare i cannoli ripieni con verdure stufate.
Ingredienti x 4:
3 patate
3 fette di zucca
1 scatola di fagioli cannellini
4 cuori di carciofi congelati
soffritto misto
olio extravergine di olive
sale fino
3 foglie di alloro
1 confezione di pasta sfoglia
tutori di acciaio per cannoli
Procedimento:
Per realizzare i cannoli ripieni con verdura stufata cominciare a preparare i cannoli e come prima operazione bisogna lasciare la pasta sfoglia, srotolata, per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
Con un coppa pasta, dalla misura voluta ricavare tanti cilindretti dalla pasta sfoglia.
Arrotolare un disco su ogni cono facendo combaciare la chiusura, inumidire i due lembi e pressando un poco per far aderire e chiudere bene.
Rivestire la placca del forno con l’apposita carta da forno e adagiarvi i cannoli man mano che si preparano.
Scaldare il forno a 170° e cuocervi per circa 20 minuti i cannoli, Estrarli dal forno quando saranno dorati. Non togliere il tutore sino a quando saranno completamente freddi.
Lavare e pelare le patate, tagliarle a piccoli dadi e tenerle a mollo, a perdere l’amido, in acqua fredda.
Scongelare i cuori di carciofi e tagliali a fette sottili.
Aprire la scatola di fagioli cannellini, sciacquarli e tenerli in un colino a sgocciolare .
Eliminare la buccia alle fette di zucca e tagliarle a dadini uguali alle patate.
Sgocciolare le patate.
In una larga padella soffriggere il soffritto misto con l’olio e, prima che si colora troppo, unire i dadini di patate e di zucca. Per aromatizzarle delicatamente unire le foglie di alloro.
A metà cottura unire le fettine di carciofi e continuare la cottura. Regolare di sale.
A cottura quasi ultimata unire metà dei fagioli cannellini.
Cospargere col parmigiano grattugiato intanto che le verdure sono ancora calda e riempire subito i cannoli.
Portare in tavola accompagnata dalle stesse verdure, avendone preparato in abbondanza o dai cannellini rimasti e conditi come se fosse un’insalata.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter