OGGI CARISSIMI LETTORI PREPARIAMO LA PASTA CON RAGÙ DI CALAMARI.
UN’ ALTRO PRIMO CON PROTAGONISTA IL GUSTO DEL MARE.
MI PIACE TANTISSIMO IL PESCE IN GENERALE E POI È SEMPLICE DA PREPARARE.
ALMENO PER ME!!!!
ALCUNE PERSONE NON PREPARANO PIATTI DI PESCE PERCHÉ È VISCIDO, QUINDI PUÒ DAR FASTIDIO . IO VI CONSIGLIO DI USARE DEI GUANTI DI PROTEZIONE, COSI NON AVRETE UN CONTATTO DIRETTO. UTILE ANCHE PER L’ODORE CHE PUÒ RIMANERE.
QUINDI FORZA, CON GUANTI O SENZA, PREPARIAMOCI A CUCINARE!!!!
INGREDIENTI PER LA PASTA CON RAGÙ DI CALAMARI:
. 5 calamari freschi
. 1/2 carota
. 1/2 cipolla
. 1 scatola di Salsa di pomodoro
. Olio extravergine d’oliva q.b
. Vino bianco q.b.
. Sale q.b
. 1 cucchiaio di capperi ( io ho usato quelli di lampedusa)
. Peperoncino q.b.
. Prezzemolo tritato q.b.
PROCEDIMENTO DI PER LA PASTA CON IL RAGÙ DI CALAMARI:
Iniziamo la ricetta per la pasta con ragù di calamari, pulendo appunto loro , i protagonisti di questa ricetta.
Se non li avete fatti pulire dal pescivendolo, armatevi di tagliere e coltello.
Tagliate i tentacoli all’altezza degli occhi (alla base), estraete tutto l’interno. Ricordatevi anche di togliere il dente che rimane dove lo avete tagliato. Sciacquare bene sotto acqua corrente.
Ora tagliate a tocchetti i tentacoli e la sacca.
Preparate un trito con la carota e la cipolla, fatelo rosolare in padella con l’olio. Aggiungete i tocchetti di calamaro e lasciatelo insaporire.
Adesso sfumate con due dita di vino bianco e lasciate evaporare.
Aggiungete la salsa, i capperi e il peperoncino.
Non ho aggiunto acqua, perché gia i calamari hanno rilasciato il loro” succo”.
Ora coprire e lasciare cuocere per circa 20 minuti.
Il tempo di far stringere il pomodoro.
Nel frattempo in una pentola con acqua salata , versiamo la pasta desiderata, io ho scelto le mezze penne. La scoliamo al dente e la condiamo con abbondante ragù.
Spolverizzate con prezzemolo tritato e serviamo.
Se ti è piaciuta la mia ricetta e vuoi rimanere sempre aggiornata sulle mie novità seguimi sulla pagina Facebook ed iscriviti così non perderai le mie ricette.
https://www.facebook.com/eleincucina/
Mi trovi anche su Instagram Twitter Google+Se vuoi puoi ritornare alla Home e trovare nuove idee per i tuoi piatti.
GRAZIE PElR LA VISITA.
Se ti va lascia un commento sull’apposito spazio qui sotto.