Scopriamo la ricetta di oggi…
INGREDIENTI
Farina 00 350 gr
Culatello di Zibello Dop 200 gr
Strutto (oppure burro o olio di oliva) 20 gr
Lievito di birra 10 gr
Acqua frizzante
Zucchero
Sale
Olio di arachide
PREPARAZIONE
Disponete la farina a fontana su una spianatoia. Sciogliete il lievito e un pizzico di zucchero in poca acqua o latte e versateli al centro della farina, unite lo strutto, un pizzico di sale e circa 200 g di acqua frizzante (o metà acqua e metà latte). Impastate energicamente il composto affinché risulti liscio e omogeneo.
Copritelo e lasciatelo lievitare in luogo tiepido per circa 2 ore. Tirate la pasta con il matterello spessa 3-4 mm, e tagliatela a rombi (5-7 cm). Scaldate abbondante olio di arachide in un’ampia padella e friggetevi i rombi di pasta, voltateli una volta; scolateli su carta da cucina.
Servite con fette di culatello e, a piacere, con un vino Lambrusco fresco e vivace. Questo antipasto cambia il suo nome in base alla zona geografica: gnocco fritto, torta fritta, chisolini o pinzini.
Segui le mie ricette su Cucinando con Liala e Vanilla blog
Leggi anche:
- Pizza Dolce
- Cocktail del drago
- Panzerotti fritti con cicoria e squacquerone
- SFOGLIATA AL FORMAGGIO
- PIZZETTE NAPOLETANE