Tanti anni fa il sanguinaccio si preparava con il sangue fresco di maiale, ma successivamente e cioè nel 1992, la vendita al pubblico è stata vietata per motivi sanitari. Ecco che la ricetta si è trasformata con l’aggiunta di cacao e cioccolato fondente.
Questa cioccolata golosa accompagna, nel periodo di Carnevale, le famose CHIACCHIERE.
Ho preparato il Sanguinaccio di Carnevale in vasocottura velocemente cuocendo nel microonde, pochi minuti e voilà tutto pronto e senza sporcare nulla.
Si possonono utilizzare dei mini vasetti in modo da farne delle monoporzioni.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 mlLatte intero
- 50 gZucchero
- 10 gAmido di mais
- 20 gCacao amaro in polvere
- 20 gCioccolato fondente
- 1 bustinaVanillina
- 1 pizzicoCannella in polvere
- 10 gCedro
- 1 ciuffoBurro
- 1 cucchiainoLiquore Strega
- Gocce di cioccolato fondente
VASOCOTTURA
- 1 Vasetto FIDO BORMIOLI DA 500 ML
Preparazione
In una ciotola inserire tutte le polveri con un pizzichino di sale, aggiungere il latte e mescolare rendendo tutto omogeneo, Spezzettare il cioccolato fondente. Pulire i bordi del vasetto, chiudere ed inserire nel microonde cuocendo il vasetto a 650 w x 2,30 minuti.
Finita la cottura aprire subito il vasetto (ancora non si è formato il sottovuoto). Dare una mescolata con una piccola frusta ed aggiungere una noce di burro (servirà a rendere lucida la crema).
Quando la crema è fredda aggiungere del cedro tagliato a pezzetti, il liquore Strega e le gocce di cioccolato fondente.
Pubblicità Se vi è piaciuta questa ricetta vi aspetto nella mia pagina facebook il filo di ariannas dove potrete iscrivervi gratuitamente e continuare a ricevere tutte le nuove ricette.