In questo periodo di quarantena tutti ci siamo dedicati alla produzione di pane e soprattutto all’uso del lievito madre. Ho provato varie tipologie di pane e quando ho visto un video sulla pagina del Molino Orsili della formazione di un cestino di pane, mi è venuta voglia di applicare la lavorazione del pane usando lievito madre a cui ho aggiunti dei multisemi. l cestini di pane con pasta madre e multisemi buoni e naturali con un sapore molto particolare sono stato il risultato migliore che potessi realizzare.
“Il Mix di Semi Tostati”, a base di elementi come fiocchi d’avena tostati, semi di lino, semi di sesamo, semi di girasole e semi di lino giallo, fonte di vitamine, proteine ma soprattutto acidi grassi essenziali per il nostro corpo.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gfarina con germe di grano
- 50 gfarina con semola rimacinata
- 80 glievito madre solido (oppure 10 g di lievito di birra)
- 120 mlacqua
- 2 cucchiaiSemi vari
- 4 gsale
Preparazione
Setacciare le farine e metterle nella planetaria, successivamente aggiungere tutti gli ingredienti e lavorare a media velocità fino ad avere un impasto incordato.
Su un piano spolverato di semola versare l’impasto, dare una leggera pirlatura e mettere a lievitare a 28° fino al raddoppio.
Appena l’impasto è lievitato dividerlo in 3 parti. Ogni parte pesa circa 150 g, arrotondarlo e poi stendere ottenendo un disco di circa 25/27 cm.
Utilizzare uno stampo ondulato tipo da babà, ungerlo dalla parte esterna e su di esso adagiare il disco di impasto facendo aderire con le mani allo stampo in modo da dare la forma ondulata anche all’impasto.
Cuocere in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti. 5 minuti prima della fine cottura togliere il cestino dallo stampo in modo da farlo asciugare anche nella parte interna. Il cestino è pronto quando prenderà un colore ambrato.
La FARINA DI GERME DI GRANO può essere sostituita da FARINA DI GRANO DI TIPO 1
Se vi è piaciuta questa ricetta vi aspetto nella mia pagina facebook IL FILO DI ARIANNAS dove bisogna cliccare sulla scritta INIZIA nella chat che vi si apre e sarete aggiornati su tutte le ricette che verranno pubblicate giornaliermente. Grazie e a presto
Patrizia