Spatzle con panna e speck
Gli spatzle con panna e speck sono un piatto tipico della cucina tedesca, ma amati in tutta l’Europa meridionale. Vengono serviti come primo piatto, come gli spatzle con panna e speck che vi propongo oggi, o come contorno a pietanze di carne ricche di sughetto, con i quali vengono praticamente conditi. Gli spatzle sono gnocchetti di forma irregolare a base di farina, uova, acqua e aromatizzati con noce moscata.
Si ottengono con un apposito attrezzo chiamato spätzlehobel, che viene posto su una pentola di acqua in ebollizione, costituito da una base forata, simile ad una grattugia sulla quale scorre un carrellino in cui si versa l’impasto, e che, scorrendo lentamente avanti e indietro, taglia l’impasto che cola attraverso i buchi, così gli spatzle cadono direttamente nell’acqua bollente e riemergono in superficie quando sono cotti. Sembra complicato, ma vi assicuro che è più facile realizzarli che descrivere il procedimento, … a casa mia li prepara mia figlia Gaia di 11 anni!
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di farina 00,
- 3 uova medie,
- 120 ml di acqua a temperatura ambiente,
- 1 pizzico di sale fino,
- la punta di un cucchiaino di noce moscata in polvere,
- 160 g di speck,
- 200 ml di panna da cucina,
- 100 ml di latte,
- 25 g di burro,
- 50 g di cipolla,
- erba cipollina.
Preparazione:
In una ciotola lavorare la farina con le uova, la noce moscata e il sale, quindi unire poco per volta l’acqua. Sbattere fino ad ottenere un composto liscio, senza grumi, che cada a nastro, se si sollevano le fruste e mettere a bollire l’acqua leggermente salata per la cottura.
In una padella capiente far sciogliere il burro e farvi appassire la cipolla tagliata finemente. Aggiungere lo speck tagliato a striscioline nel verso più corto e farlo diventare croccante, ma senza bruciarlo.
A questo punto versare sullo speck la panna, mescolare, e il latte, non vi spaventate se il condimento apparirà troppo liquido, perché gli spätzle ne assorbiranno molto. Tenere la fiamma accesa sotto la padella bassissima, mentre cuocerete gli spätzle.
Quando l’acqua inizierà a bollire, porre sulla pentola lo spätzlehobel, versare un paio di mestoli di impasto e far scorrere il carrello su e giù. Dare una veloce e brevissima mescolata all’acqua, per non far attaccare gli spätzle.
Quando verranno a galla, scolarli e versarli nel condimento di panna e speck. Continuare fino ad esaurimento dell’impasto. Dare un’ultima mescolata, insaporire con l’erba cipollina tagliuzzata e servire.
Se ami la cucina internazionale potrebbero interessarti anche:
http://blog.cookaround.com/gildabias/cuscus-carne-verdure/ http://blog.cookaround.com/gildabias/pollo-cinese-agli-anacardi/ http://blog.cookaround.com/gildabias/ricetta-bretzel/