L’arancello – ricetta liquore all’arancia fatto in casa
L’arancello – ricetta liquore all’arancia fatto in casa ha un aroma morbido, caldo e avvolgente, grazie alla prolungata macerazione nell’alcool delle scorze di arancia, che i questo modo rilasciano tutto il sapore, il profumo e gli oli essenziali, presenti al loro interno. Io ho la fortuna di avere un piccolo aranceto, quindi di raccogliere gli agrumi e sbucciarli al momento, mantenendone intatto il profumo e il sapore.
Ingredienti:
- 10 arance non trattate,
- 1 l di alcool per liquori,
- 700 g di zucchero,
- 800 ml di acqua.
Preparazione:
Lavare e asciugare le arance, quindi sbucciarle, facendo attenzione a non prendere la parte bianca, che è amara e rovinerebbe il sapore del liquore, conferendogli un retrogusto spiacevole. Mettere la scorza in un barattolo (mai di metallo) a chiusura ermetica con l’alcool e lasciar macerare per 15 giorni, agitandolo almeno una volta al giorno. Io lo conservo in frigo.
- Trascorsi i 15 giorni scolare bene le scorze dall’alcool e metterle in un pentolino con l’acqua e lo zucchero. Portare lentamente ad ebollizione e far sobbollire a fuoco bassissimo per 15 min. Lasciare raffreddare, sgocciolare di nuovo le bucce e toglierle. Filtrare lo sciroppo attraverso un colino a maglie strette e versarlo nel contenitore con l’alcool, richiudere e lasciare riposare per altri 15 giorni.
Trascorso il tempo di riposo, prendere una brocca, in cui metterete un imbuto con una garza al suo interno, io uso quelle sterili prese in farmacia, la cui grana è perfetta per eseguire questa operazione, e ancora un colino a maglie fitte.
Versarvi il liquore poco per volta e lasciarlo gocciolare nella brocca, senza fretta, eventualmente sostituendo la garza qualora i residui dovessero impedire il passaggio del liquido. Possono volerci alcuni minuti per completare il filtraggio. Imbottigliare e gustare, … in teoria meglio se dopo due mesi di riposo, ma a casa mia non c’è mai arrivato a invecchiare tanto!
L’arancello – ricetta liquore all’arancia fatto in casa si conserva anche per un paio di anni in ambiente buio e fresco.
Ho eseguito la procedura descritta ed ho ottenuto un buon risultato. Ottimo.
Patrizia ne sono felicissima, grazie mille!!!