Sbrisolona ricotta pere e marmellata

Ingredienti:
per l’impasto
per la frolla:
300 g. di farina
100 g. di zucchero
100 g. di burro
1 uovo + 1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito per dolci
per la crema:
250 g. di ricotta
3° ml di latte intero
2 uova + 1 albume
120 g. di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
buccia di arancia
1 pera soda e matura
½ limone
10 g. di zucchero semolato
marmellata di pere
Procedimento:
Che bello, preparo la marmellata di pere e trovo anche questa facile ricetta di sbrisolona ricotta pere e marmellata di pere. Ecco perchè l’avevo inconsciamente preparata, quale migliore occasione se non questa?
Lavorare velocemente con le mani tutti gli ingredienti relativi alla frolla lasciandola grezza e granulosa.
Rivestire con la carta da forno una teglia con la cerniera e adagiare sul fondo la frolla….sempre mantenendo l’aspetto granuloso. Lasciare da parte un poco di impasto da usare alla fine.
In una ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero a velo. Unire la vanillina, la buccia di arancia grattugiata e 2 tuorli. Mescolare ancora.
A parte montare a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero semolato.
Con delicatezza unire gli albumi alla crema di ricotta. Mescolare e versare la crema ottenuta sulla frolla all’interno della teglia.
Lavare e sbucciare la pera, tagliarla in 4 parti nel senso della lunghezza, eliminare i semini e tagliarli in piccoli pezzi. Irrorarli con il succo di mezzo limone. Mescolare e unire i pezzi alla crema.
Spalmare su tutta la superficie la marmellata di pere anche in modo non uniforme. Io ho usato la marmellata preparata da me, qui la ricetta. Sbriciolare sulla superficie senza coprirla la parte di impasto lasciata da parte.
Scaldare il forno a 180° e cuocervi la torta per circa 40 minuti.
Lasciar raffreddare la torta. Trasferirla su un piatto di portata e servire.
Ottima a fine pasto o a colazione.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter