Vellutata di soncino con spiedini di merluzzo, ottima.
Il soncino…questa delicata verdura consumata soprattutto come insalata. In questo periodo abbonda nel parco che frequento e, dopo un abbondante raccolto ho deciso di fare questa vellutata rendendola ancora più invitante con degli spiedini di croccante merluzzo. E come mia abitudine ho accompagnato la vellutate con dei croccanti crostini di pane.
E se vi piace il soncono ecco altre ricette.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per fare la Vellutata di soncino con spiedini di merluzzo.
Strumenti
Strumenti utili per fare la Vellutata di soncino con spiedini di merluzzo.
Passaggi
Ecco come preparare la Vellutata di soncino con spiedini di merluzzo.

Questo il soncino da me raccolto.
Preparate il brodo vegetale, magari seguendo la mia ricetta qui descritta.
Intanto pulite ben bene il soncino e poi lavatelo diverse volte. Lasciatelo sgocciolare.

Sbucciate la patata, l’aglio e la cipolla, tagliateli a pezzi e inseriteli nel tegame. Aggiungete anche l’erba cipollina tagliuzzata ed il soncino. Mettete il passato di pomodoro, coprite con il brodo e fate cuocere tutto.
Nel frattempo tagliate a bocconcini il merluzzo e infarinatelo.
Tagliate a dadi anche il pane e fatelo rosolare nella padella con 2 cucchiai di olio evo.
Quando tutti gli ortaggi sono cotti tritate con il frullatore ad immersione, direttamente nella pentola, e lasciate al caldo.
Scaldate nella padella l’olio di semi di girasole e friggete i bocconcini di merluzzo.
Adagiateli sulla carta assorbente per togliere l’unto in eccesso. Adesso preparare 4 spiedini infilzando sia il merluzzo che i pomodorini.

Adesso preparate i piatti con la vellutata e oliate a freddo, adagiate sul bordo lo spiedino.
Portate subito in tavola con i crostini di pane serviti a parte.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni