Risotto con melanzane e feta, gustoso e saporito.
Un saporitissimo risotto, ricco di ingredienti saporiti. Un risotto facile da preparare in alcune parti, anche in anticipo.
Altri risotti? Eccoli, troppo buoni.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ecco gli ingredienti per preparare il Risotto con melanzane e feta.
Strumenti
Questi gli strumenti utili per fare il Risotto con melanzane e feta.
Passaggi
Procedimento per preparare il Risotto con melanzane e feta.
Per prima cosa preparate il brodo vegetale, se volete potete seguire la mia ricetta qui spiegata.
Fate rosolare il soffritto con l’olio, aggiungete il riso e fatelo tostare mescolando.
Come suddetto ho utilizzato il condimento per farcire le melanzane, di seguito la ricetta.
Scegliete luna melanzana ovale non troppo grosse perché hanno molti semi. Lavatela, asciugatela e tagliatela a metà nel senso della lunghezza.
Con un coltello incidete la polpa della melanzana e poi scavatela con un cucchiaio lasciando una parete di circa 2 cm.
Tagliate la polpa delle melanzane in piccolissimi pezzi.
Pelate e affettate la cipolla, fatela rosolate con un filo di olio nella casseruola e poco dopo mettete la polpa, di melanzane tagliuzzata.
Mettete anche il passato di pomodoro, ma lasciatene da parte qualche cucchiaiata, regolate di sale e portate a cottura facendo assorbire tutti i liquidi. Lasciate raffreddare.
Fate rosolare il soffritto misto, in un tegame, con un filo di olio evo. Aggiungete il riso e fatelo tostare mescolando velocemente con il cucchiaio di legno.
Versate il vino e fatelo assorbire.
Aggiungete il condimento di melanzane e poi qualche mestolo di brodo vegetale. Fatelo assorbire, mescolando e aggiungete altro. Proseguiti in questo modo fino a cottura completa del riso.
Mantecate il riso con un pezzetto di burro, aggiungete il parmigiano e mescolate.
Rivestite con l’apposita carta forno la leccarda della friggitrice ad aria, tagliate a pezzi la feta, adagiateli sulla carta forno e fate sciogliere nella friggitrice ad aria a 180° per il tempo necessario. Otterrete dei “pizzi” o “merletti” di formaggio.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni