Minestra di ceci e baccalà, speciale.
Una corroborante minestra, molto gradita in queste freddissime serate. Facile, gustosa e sfiziosa.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per fare la Minestra di ceci e baccalà
Strumenti
Strumenti utili per la Minestra di ceci e baccalà
Passaggi
Si prepara così questa ottima Minestra di ceci e baccalà

Scaldate nella casseruola un filo di olio extravergine di oliva insieme all’aglio pelato, ma schiacciato, ed al rametto di rosmarino.
Eliminate l’aglio quando comincia a colorarsi e aggiungete i ceci ben scolati. Coprite i ceci con acqua o brodo vegetale e cuocete per circa 15 minuti. Se volete potete seguire la mia ricetta del brodo vegetale, presente sul blog.

Tagliate il baccalà a pezzi uguali e fateli rosolare in una padella con un filo di olio, da tutti i lati. Copriteli con acqua o brodo vegetale e cuoceteli per 15 minuti.
Prendete due mestoli di ceci, con parte del liquido, metteteli nella ciotola e riduceteli a crema con il frullatore ad immersione.
Adesso unificate tutti gli ingredienti nella casseruola, lasciateli sul fuoco ancora per 5 minuti e poi preparate i piatti. Servite subito anche, se li gradite, con crostini di pane raffermo abbrustoliti.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.