Frollini salati al pistacchio, sfiziosi e gustosi.
Decisamente gustosi, ottimi per una merenda accompagnati da vino liquoroso. O per brindare con l’aperitivo.
Vi segnalo altre golosità.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni30 biscotti
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per preparare i Frollini salati al pistacchio.
Strumenti
Occorrono questi strumenti per i Frollini salati al pistacchio.
Passaggi
Si preparano così iFrollini salati al pistacchio.
Per prima cosa tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo a temperatura ambiente ad ammorbidirsi.
Tritate, nel mixer i pistacchi, aggiungete il parmigiano ed i semi di sesamo. Fate fare ancora una veloce frullata.
Trasferite il trito nella ciotola, aggiungete la farina, il sale ed il lievito e mescolate.
Unite il burro ormai morbido.
Mescolate con le mani ottenendo così un impasto friabile. Fate amalgamare bene il burro.
Aggiungete l’uovo, mescolate con la forchetta e poi impastate bene con le mani. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e tenetela per circa 2 ore in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo mettete un poco di impasto tra due fogli di carta forno o pellicola e con il mattarello stendete l’impasto ad uno spessore di quasi 2 cm.
Ritagliate i biscotti con gli stampini per biscotti e adagiateli man mano sulla placca della friggitrice ad aria ricoperta dall’apposita carta forno.
Preparate così tutto l’impasto.
Cuocete i biscotti a 160° per circa 15-20 minuti e comunque fino a doratura.
Sfornate i biscotti, lasciateli raffreddare e poi servite.
Nota: ho usato diversi tipi di stampi (anche quelli dei tortelli) perché mi piace l’assortimento.
Credo proprio che li farò a breve apportando modifiche…già nel colore. E altre frutta secca.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni