Finferli trifolati al verde, ottimo contorno.
Vado spesso a cercare funghi ma fino ad ora non ho mai trovato i finferli…per lo meno non in quantità da preparare un piatto..giusto 4 o 5.
Così, visto che alcuni supermercati li vendono li ho acquistati per preparare questa saporita ricetta.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate, Autunno
Ingredienti
Ingredienti per preparare i Finferli trifolati al verde.
Strumenti
Strumenti necessari per preparare iFinferli trifolati al verde.
Passaggi
Seguite questi passaggi per preparare i Finferli trifolati al verde.

Poichè i funghi finferli hanno un lieve retrogusto amaro ho deciso di sbollentarli un poco.
Pulite i funghi eliminando la parte radicale, lasciateli a mollo in acqua fredda per circa 10 minuti e poi lavateli con attenzione togliendo il terriccio che si deposita tra le lamelle con un pennellino.
Tagliateli a pezzi e sbollentateli, direttamente in acqua fredda, per 5 minuti da quando inizia il bollore. Spegnete il fuoco e scolateli.

Pelate l’aglio e la cipolla, tagliateli in piccoli dadini e fateli soffriggere in una capiente padella con l’olio. Se l’aglio vi dà fastidio lasciatelo intero così da poterlo togliere.
Aggiungete i funghi, fateli insaporire e subito dopo mettete il vino bianco e la passata di pomodoro.
Mescolate, coprite e proseguite la cottura.
Staccate le foglie del prezzemolo e del basilico e inseritele nel bicchiere del frullatore ad immersione. Frullate fino a ridurre tutto, aggiungendo qualche goccia di olio, in una morbida crema. Non mettete frutta secca di nessun timo…solo gli odori.
Verificate la cottura dei funghi, aggiungete il formaggio fresco e fatelo sciogliere.
Per ultimo mettete la crema verde, mescolate e preparate i piatti.
Io ho utilizzato questo contorno per accompagnare delle squisite fette di pollo marinate. Qui la ricetta.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni