Padellata di gamberi con asparagi, sfizioso antipasto.
Preparato per il menù di Pasqua in realtà è anche un ottimo secondo leggero, nutriente e primaverile. Facile da fare.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Padellata di gamberi con asparagi, sfizioso antipasto. Ma se preparato in abbondanza un ottimo secondo.

Lavate con delicatezza le uova di quaglia e poi inseriteli nel tegame pieno di acqua fredda.
Portate a bollore e cuocete per 4 minuti da quando comincia il bollore.
Mettete il tegame direttamente sotto il getto dell’acqua fredda e poi, delicatamente sgusciate le uova. E lasciatele da parte.
Eliminate la parte dura del gambo agli asparagi, raschiateli e lavateli. Tagliateli a pezzi lunghi circa 2 cm. Fateli stufare in pochissima acqua e poi scolateli. Salateli intanto che sono caldi e mescolate. Scolateli quando sono cotti.

Passate in padella i gamberetti precotti per pochi minuti e poi aggiungete gli asparagi. Mescolate. Adesso tagliate le uova a metà e disponeteli sui gamberetti. Salateli un poco.

Mettete in un pentolino l’olio insieme al rosmarino e le foglie di salvia, fate scaldare col coperchio fino a quando l’olio acquisterà il profumo delle erbe.
Tenete al caldo la padellata di gamberi con il fuoco basso e poi versate a cucchiaiate, l’olio aromatizzato.
Portate in tavola direttamente la padella piena.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Se cercate ricette facili e particolari ecco l’Aspic con pollo e uova di quaglia e carote.