Le Cozze alla curcuma con piselli sono un gustosissimo secondo piatto.
Se preparato in abbondanza è perfetto anche come piatto unico.
Le cozze sono gustose e versatili. Si prestano a tanti tipi di cottura e danno grandi soddisfazione in sfiziosi piatti. Sono nobili interpreti del tradizionale menù della vigilia, serviti appena scottate per esaltare al meglio il loro gusto delicato, perfette se abbinate a ingredienti di stagione.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1.5 kgcozze
- 500 gpisellini surgelati
- 1 spicchioaglio
- 1 bicchierevino bianco secco
- 1 cucchiaiocurcuma in polvere
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 2 filiprezzemolo
Strumenti
- Coltello
- Padella
- Tegame
- Frullatore / Mixer
Preparazione delle Cozze alla curcuma con piselli
Pulite le cozze strofinandole molto bene sotto i getto dell’acqua fresca e strappate i filamenti che fuoriescono. Sciacquatele bene.
Schiacciate l’aglio con la lama del coltello senza pelatelo e fatelo rosolare in una capiente padella insieme all’olio e, se lo gradite, ad un pizzico di peperoncino fresco. Aggiungete le cozze, alzate la fiamma e irrorate le cozze con il vino. Coprite e fate cuocere per pochi minuti fino a quando i molluschi si saranno aperto.
Scolate il liquido ottenuto e lasciatelo da parte.
Filtrate il liquido ottenuto, mettetelo in un tegame e aggiungete i pisellini ancora senza scongelarli. Aggiungete la curcuma e, mescolando, ultimate la cottura dei pisellini.
Prelevate due mestoli di piselli, quando sono cotti, e frullateli ottenendo una morbida crema.
Versate la crema in una padella ampia, aggiungete gli altri piselli e mescolate
Regolate di sale e poi aggiungete le cozze.
Fate insaporire, aggiungete le foglie tritate del prezzemolo, mescolate per pochi minuti.
Preparate i piatti e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Provate questo Antipasto misto mare, è squisitissimo.