Chiacchiere di carnevale due gusti. Ho pensato molto a come poter dare un’aspettato diverso alle classiche Chiacchiere di carnevale, sia nell’aspetto che nel sapore, fino a che ho avuto l’idea di unire i due gusti per fare un’unica chiacchiera.
Devo essere sincera, sono davvero soddisfatta del risultato finale, ma la cosa sensazionale è che in un solo morso, assaporiamo due gusti ,intensi e golosi Beh possiamo dire che sono una sorta di biscotti abbracci, ma totalmente diversi nel gusto.
Vado molto fiera di questa ricetta, amo sperimentare e creare cose nuove , soprattutto se i risultati si vedono .
La ricetta è semplicissima, come i suoi ingredienti , come: cacao ,limone , caffè ,vaniglia ,rum e… per la tecnica avrete anche il video , dove vi mostrerò tutti i passaggi necessari da fare. Non vi spaventate troppo, perché è più facile di quanto crediate.
Siete pronti ? Allacciate il grembiule e prepariamo insieme
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
ingredienti per la base chiara
ingredienti per la base scura
per decorare
Strumenti
Passaggi
Prepariamo prima la base chiara , iniziamo ad ammorbidire il burro nel microonde senza farlo sciogliere .
Ora versiamo sul piano da lavoro la farina e formiamo una fontana . Poi aggiungiamo al centro , il burro ,le uova , zucchero ,latte ,sale ,la scorza grattugiata di mezzo limone e la vaniglia.
Quindi ora , lavoriamo tutti gli ingredienti con la forchetta , poi impastiamo bene con le mani e formiamo un panetto omogeneo .
A questo punto , avvolgiamo con la pellicola e trasferiamo in frigo per 20/ 25 minuti .
Per la preparazione della base scura , usiamo lo stesso procedimento .
Trascorso il tempo di riposo , preleviamo tre parti uguali dell’impasto, per ciascun panetto , poi tiriamo delle sfogli sottili per il lungo ( se avete la macchinetta per la pasta ,utilizzatela ) da entrambi .
Ora , con poca acqua, bagniamo leggermente la prima sfoglia , poi sovrapponiamo l’altra sfoglia su di essa e pressiamo leggermente con le mani per farle legare.
Fatto questo, tagliamo i bordi per ottenere una sfoglia regolare ( tenete gli scarti da parte perché saranno utilizzati ) ora ,con il taglia pasta , tagliamo delle sitisce e foriamo leggermente al centro ,dando la forma delle classiche chiacchiere .
Quindi ,adesso con latra metà dell’impasto, utilizziamo la stessa tecnica, ritagliamo però delle strisce più sottili e intrecciamo solo la parte centrale .
A questo punto , scaldiamo l’olio e friggiamo le nostre Chiacchiere in padella , poi scoliamo su carta assorbente e spolveriamo con lo zucchero a velo .

Ora con l’impasto avanzato , facciamo dei biscotti dalla forma che vogliamo e poi li posizioniamo in teglia con carta forno , che cuoceranno per 10/15 minuti a 175° .

Finalmente pronte per essere gustate , buna festa di carnevale a tutti .
Le Chiacchiere di carnevale due gusti si conservano per pochissimi giorni e servitele su vassoio .
Piaciuta la ricetta? Seguimi anche su Instagram, Printerest, Facebook, YouTube e Twitter.