Il riso al forno con zucca e salsiccia è un piatto perfetto per le stagioni più fredde, grazie alla sua cremosità e al sapore avvolgente. La dolcezza della zucca si sposa alla perfezione con il gusto deciso della salsiccia, creando un equilibrio di sapori irresistibile. Ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, è un’ottima alternativa alla classica pasta al forno e può essere preparato in anticipo per una maggiore comodità.
Per ottenere un riso al forno saporito e ben legato, è fondamentale scegliere ingredienti di qualità. La zucca deve essere ben matura e dolce, mentre la salsiccia può variare a seconda dei gusti: dolce per un sapore più delicato o piccante per una nota più intensa. Il riso ideale è un Carnaroli o Arborio, che mantiene la giusta consistenza durante la cottura.
Per arricchire il piatto, si possono aggiungere formaggi filanti come scamorza o provola, che rendono il tutto ancora più cremoso. La preparazione è semplice: una volta che il riso è pronto, si unisce il tutto in una teglia, si aggiunge la besciamella in superficie e si cosparge con formaggio grattugiato per ottenere una crosticina dorata e croccante in forno. La cottura finale a 180°C per circa 20-25 minuti renderà il piatto irresistibile.
Per la ricetta della besciamella cliccate qua –> BESCIAMELLA
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Riso Venere alla zucca “un primo piatto sano e raffinato”
- Risotto alla milanese classico “un primo piatto facile e gustoso”
- Risotto allo zafferano con piselli “un primo piatto classico con un tocco di colore”
- Risotto agli spinaci “un primo piatto Sano e Gustoso”
- Risotto alla zucca e speck “Un perfetto equilibrio di sapori Autunnali”

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaBollituraForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Riso al forno alla zucca e salsiccia
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Riso al forno alla zucca e salsiccia
Pulite e sciacquate bene la zucca sotto l’acqua corrente esternamente per levare il terriccio residuo, asciugatela e tagliatela a metà, levate i semi e i filamenti interni, tagliatela a fettine e fatela cuocere in forno per 35 minuti a 180 gradi circa.
Nel frattempo in una pentola preparate del brodo vegetale con carote, sedano cipolla o le verdure che preferite, una volta che la zucca è cotta tagliatela a dadini e frullatene una parte, io l’ho frullata tutta per avere un risotto più cremoso.
Rosolate ora in una casseruola la cipolla tritata con il burro o olio extra vergine d’oliva e la salsiccia spellata e tagliata a pezzetti, fate insaporire bene poi unite il riso fatelo tostare un po’, bagnate con il vino bianco e fate sfumare bene l’alcool, versate ora un paio di mestoli di brodo, dopo dieci minuti di cottura aggiungete la zucca, aggiungete altro brodo all’occorrenza fino a che la cottura del riso è ultimata lasciando un pò di brodo.
Prendere una pirofila rettangolare o tonda da forno adagiata sul fondo uno strato di riso livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio e cospargete la superficie con un po’ di parmigiano e fettine di formaggio o mozzarella e continuate cosi fino al termine degli ingredienti, sullo strato finale versate un po’ di besciamella e abbondante parmigiano.
Infornate a 180 gradi per 20-25 minuti fino a che la superficie risulta bella dorata, fatelo leggermente intiepidire e servitelo tagliato a fette.. buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Per rendere il riso al forno con zucca e salsiccia ancora più gustoso, potete aggiungere delle erbe aromatiche come rosmarino o timo, che esaltano il sapore della zucca.
Per un tocco croccante, potete arricchire la superficie con un mix di pangrattato e parmigiano oppure aggiungere della frutta secca, come noci o nocciole tritate.
Se volete una variante più leggera, sostituisci la salsiccia con del prosciutto cotto a dadini o dei funghi trifolati. Infine, per un’alternativa vegetariana, puoi eliminare la carne e aggiungere un mix di verdure come zucchine e peperoni o formaggi più saporiti come il gorgonzola.

Conservazione:
Questo riso al forno può essere personalizzato in tanti modi: per una versione più leggera, si può sostituire la salsiccia con funghi o pancetta; per una variante ancora più golosa, si può aggiungere un cuore filante di mozzarella. Se avanza, si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperto, e può essere riscaldato in forno o in padella.
Perfetto anche da preparare in anticipo e gratinare all’ultimo momento, è un piatto pratico e irresistibile per ogni occasione.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni