Il risotto allo zafferano con piselli è un piatto semplice ma raffinato, che combina il sapore avvolgente dello zafferano con la dolcezza dei piselli. Questo risotto si distingue per il suo colore dorato e il contrasto cromatico verde brillante, un piacere sia per gli occhi che per il palato.
Perfetto per ogni occasione, da un pranzo in famiglia a una cena speciale, è una ricetta che unisce tradizione e leggerezza. La preparazione è piuttosto semplice, ma richiede attenzione per ottenere una consistenza cremosa e ben amalgamata. Lo zafferano, sciolto in brodo caldo, dona al risotto il suo tipico colore e un profumo unico, mentre i piselli, aggiunti verso la fine, mantengono la loro freschezza e consistenza.
Il segreto di un buon risotto è mescolare costantemente, permettendo all’amido del riso di legarsi con il condimento, creando una cremosità naturale. Questa ricetta rappresenta un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano creare un piatto elegante e delizioso.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Risotto alla milanese classico “un primo piatto facile e gustoso”
- Risotto agli spinaci “un primo piatto Sano e Gustoso”
- Risotto alla zucca e zafferano “I colori e il profumo dell’autunno a tavola”
- Risotto alla zucca e speck “Un perfetto equilibrio di sapori Autunnali”
- Risotto agli asparagi con zucchine “Primo piatto primaverile facile”

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Risotto allo zafferano con piselli
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Risotto allo zafferano con piselli
Per prima cosa se non avete del brodo pronto preparatelo in una pentola con carote, cipolla, sedano, sale e altre verdure di vostro gradimento, nel frattempo fate sciogliere in una casseruola larga e capiente a fuoco dolce il burro aggiungete la cipolla tritata e fatela rosolare e dorare un un pò!
Unite ora nella casseruola il riso e fatelo tostare un paio di minuti a questo punto versate il vino bianco e sfumatelo, giratelo ogni tanto con un cucchiaio di legno e fate evaporare completamente l’alcool.
Ora aggiungete un mestolo di brodo caldo alla volta continuando a girare ogni tanto affinchè il riso non si attacchi al fondo e versate altro brodo all’occorrenza, unite anche i piselli verso metà cottura e aggiungete altro brodo fino a raggiungere la cottura e la consistenza da voi desiderata ci vorrano circa 20 minuti.
Quando il riso è quasi pronto aggiungete lo zafferano e un altro pò di burro e parmigiano e fatelo mantecare, spegnete il riso e servitelo bello caldo con una generosa spolverata di parmigiano e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Questo risotto può essere personalizzato ulteriormente con l’aggiunta di ingredienti come speck croccante o una spruzzata di limone per un tocco fresco.
Per una versione più leggera, basta mantecare il riso con un filo d’olio extravergine d’oliva anzichè con il burro.

Conservazione:
Per quanto riguarda la conservazione, il risotto è migliore appena preparato, ma se avanza può essere conservato in frigorifero per 1 giorno in un contenitore ermetico. Prima di servirlo, scaldatelo in padella con un po’ di brodo per recuperare la sua cremosità
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni