Il Riso Venere alla zucca è un primo piatto che unisce sapore, colore e benessere. Il Riso Venere, con il suo caratteristico colore nero e il profumo intenso, si sposa perfettamente con la dolcezza vellutata della zucca. Questa ricetta è ideale per chi cerca un’alternativa raffinata e salutare ai piatti tradizionali, ricca di nutrienti e facile da preparare.
Originario della Cina ma ormai diffuso in Italia, il Riso Venere è una varietà integrale ricca di fibre, sali minerali e antiossidanti naturali. La sua consistenza leggermente croccante e il sapore unico, che ricorda le nocciole, lo rendono l’ingrediente perfetto per piatti ricercati. Inoltre, essendo senza glutine, è adatto anche a chi ha intolleranze alimentari.
La zucca è l’ingrediente ideale per donare cremosità e dolcezza al piatto. Ricca di vitamine, beta-carotene e povera di calorie, si presta a numerose preparazioni. Nella ricetta, viene spesso cotta a cubetti o trasformata in una crema vellutata per avvolgere il riso in un abbraccio gustoso.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Per la zucca di crema:
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Riso Venere alla zucca
Per prima cosa pulite bene la zucca per preparare la crema, sciacquatela asciugatela con un panno da cucina, apritela e togliete semi e i filamenti interni, tagliatela a pezzi e versatela in una pentola con 350 ml. di acqua.
Unite anche la cipolla a pezzi, aggiungete un pizzico di sale e un po’ di dado vegetale se lo gradite o delle verdure miste tipo carote, sedano, irrorate con ul filo di olio extra vergine d’oliva se e fate cuocere a fuoco dolce per 30 minuti circa controllando ogni tanto che l’acqua non si assorba completamente.
Passata la mezz’ora versate il composto in un frullatore o usate un frullatore a immersione e passate bene la zucca facendo diventare il composto bello cremoso, mettete ora a bollire una pentola con dell’ abbondante acqua salata, nel frattempo tagliate un po’ di zucca a dadini regolari, versate in una padella larga e capiente l’olio extra vergine d’oliva e unite due spicchi d’aglio fateli rosolare facendoli dorare un po’ poi levateli.
Sfumate ora con il vino bianco e fate cuocere fino a che i pezzi di zucca non sono belli dorati, appena l’acqua bolle versate il riso e fatelo bollire secondo i minuti indicati nella vostra confezione, circa 18 minuti ma dipende sempre dalla qualità del riso dunque assaggiatelo prima di spegnere.
Una volta pronto versatelo in una terrina e conditelo con dell’olio extra vergine d’oliva mescolandolo bene, servite il riso mettendo in ogniu piatto sul fondo la crema della zucca e sopra la zucca rosolata in padella e buon appetito con questa delizia!
CONSIGLI E VARIANTI:
Per un tocco in più, potete arricchire il piatto con spezie come noce moscata o zenzero, che esaltano il sapore della zucca.
Per rendere il Riso Venere alla zucca ancora più speciale, aggiungete un topping croccante come semi tostati, noci tritate o una spolverata di parmigiano. Per una variante gourmet, provate a completare il piatto con gocce di olio al tartufo o cubetti di speck saltati.

Conservazione:
Il Riso Venere alla zucca si conserva al meglio in frigorifero, riposto in un contenitore ermetico, per un massimo di 2-3 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni