Brioche da colazione sofficissime tonde

Le brioche da colazione sofficissime e tonde sono un dolce irresistibile, perfetto per iniziare la giornata con una nota dolce e fragrante. Preparare l’impasto è semplice: si combinano ingredienti come farina, burro, zucchero, uova e lievito, fino ad ottenere un impasto morbido e liscia.

Dopo una lievitazione adeguata, l’impasto viene suddiviso in palline e lasciato lievitare nuovamente per garantire una consistenza leggera e soffice. La cottura avviene in forno fino a quando le brioche diventano dorate e fragranti.

Per servirle, puoi spolverare le brioche con zucchero a velo o accompagnarle con marmellata, crema o nutella per una colazione golosa. Se avete ospiti, queste brioche possono essere servite come dolce dopo un pasto o come parte di un buffet per una merenda accogliente e invitante.

RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti:

Brioche da colazione sofficissime

2 uova
100 g zucchero
80 g burro (fuso)
10 g sale fino
25 g lievito di birra fresco
175 ml latte
2 cucchiaini miele
q.b. scorza di limone (o 1 arancia bio grattugiata)
1 tuorlo (e latte per spennellare la superficie)
500 g farina Manitoba

Strumenti

1 Planetaria
1 Leccarda

Passaggi Brioche da colazione sofficissime:

Come realizzare le Brioche da colazione sofficissime

Per prima cosa sciogliere il burro a bagnomaria poi mettetelo da parte e  lasciatelo raffreddare bene, sbattete ora le uova in una terrina con uno sbattitore elettrico e unite l’aroma all’arancia, continuate a mescolare con l’aiuto di uno sbattitore elettrico fino a che le uova sono belle spumose e schiarite!

Ora prendete il latte e scaldatelo leggermente altrimenti usatelo a temperatura ambiente e sciogliete dentro il lievito di birra e il miele, unite ora il latte nella terrina con le uova, aggiungete lo zucchero e il burro e lavorate molto bene il composto.

Unite pian piano la farina e per ultimo il sale in modo che non entri a contatto diretto con il lievito, infatti questo potrebbe compromettere la lievitazione del dolce. Versate il composto su un piano di lavoro pulito creando una montagnetta, impastate tutto energicamente con le mani (o con una planetaria se la avete), per almeno 10 minuti fino a ottenere un panetto omogeneo liscio e ben compatto.

Riponete l’impasto in una ciotola imburrata copritela con della pellicola e fatela lievitare per almeno 2 ore,  tenendo l’impasto al caldo e lontano dalle correnti .. vi consiglio per sicurezza di riporlo in forno chiuso con luce accesa.

Quando l’impasto è ben gonfio e lievitato, toglietelo dalla ciotola, sgonfiatelo e adagiatelo su un piano di lavoro pulito e infarinato e formate le brioche, fate delle palline da 80 g. l’una circa aiutandovi con della farina perchè l’impasto è molto morbido!

Diaponete le brioche nella leccarda del forno rivestita di carta forno, spennellatele con latte e un tuorlo sbattuto e fate lievitare le brioche per altre 2-3 ore nel forno spento con lucina accesa fino a che saranno belle gonfie.

Infornate a 180° per 15 minuti circa in modalità statico, una volta cotte fatele raffreddare bene sopra una gratella e spolveratele con dello zucchero a velo..buon appetito!

CONSIGLI :

Per ottenere brioche particolarmente soffici, assicuratevi che l’impasto lieviti in un luogo caldo e privo di correnti d’aria. Potete mettere l’impasto in una ciotola coperta con un panno umido o in forno spento con la luce accesa per creare un ambiente caldo e umido.

VARIANTI:

Aggiungete gocce o un ripieno di cioccolato, marmellata o crema pasticcera all’interno delle palline di impasto prima di formarle. Questo renderà le brioche ancora più golose e sorprendenti.
Potete anche incorporare nell’impasto uvetta, noci o mandorle tritate per una consistenza deliziosa e un sapore arricchito.

Conservazione:

Le brioche si conservano bene per 3-4 giorni a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico per mantenerle fresche e morbide.

Se preferite conservarle più a lungo, potete congelarle e poi riscaldarle in forno per pochi minuti per farle tornare come appena sfornate.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.