CIAMBELLA ALLA BANANA E YOGURT
La ciambella alla banana e yogurt è un dolce soffice e delizioso, perfetto per iniziare la giornata con una colazione sana o per concedersi una dolce pausa pomeridiana. L’armonia tra la dolcezza naturale delle banane mature e la cremosità dello yogurt crea un equilibrio di sapori che conquista al primo morso.
Questa ciambella è l’ideale per chi ama i dolci fatti in casa, facili da preparare e con ingredienti genuini. La consistenza morbida e umida rende ogni fetta un vero piacere, senza essere eccessivamente dolce. Oltre al suo sapore irresistibile, la ciambella alla banana e yogurt ha anche il vantaggio di essere relativamente leggera, grazie alla presenza dello yogurt che riduce la necessità di burro o olio. Questo la rende una scelta salutare per tutta la famiglia, inclusi i bambini.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Ciambella alla banana e yogurt:
Lista degli ingredienti Ciambella alla banana e yogurt
Procedimento Ciambella alla banana e yogurt:
Come realizzare la Ciambella alla banana e yogurt
Come primo passaggio lavorate in una terrina le uova con lo zucchero fino a renderle belle spumose e schiarite, aggiungete lo yogurt, l’olio e piano piano la farina setacciata, smontate bene gli ingredienti con le fruste elettriche o manuali in modo che non si formino grumi, aggiungete poi il lievito e la vanillina o aroma alla vaniglia.
Ora prendete la banana e frullatela o schiacciatela bene con un forchetta fino a ridurla in purea, incorporatele nell’impasto con l’aiuto di un cucchiaio, aggiungete anche le gocce di cioccolato e mescolatele bene all’impasto, imburrate e infarinate uno stampo da ciambella o da torta da 22 cm. circa e versate dentro il composto distribuite sulla superficie qualche altra goccia di cioccolato.
Infornate la ciambella a 180 gradi per 30-35 minuti circa in modalità statico, fate la prova stecchino verso fine cottura per verificare se il dolce è pronto, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere la ciambella un altro po’, se esce asciutto è pronta!
Una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella, toglietela poi delicatamente dallo stampo, giratela su un piatto per torte e spolveratela con dello zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!
Consigli:
Utilizza banane molto mature, quelle con la buccia scura, poiché sono più dolci e morbide, ideali per essere schiacciate e mescolate facilmente nell’impasto. Le banane mature aggiungono anche una maggiore umidità alla ciambella.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni