La ciambella pan di zenzero e arancia è un dolce soffice e aromatico che racchiude i profumi delle feste invernali. La combinazione del gusto speziato del pan di zenzero con la freschezza agrumata dell’arancia crea un equilibrio di sapori che conquista al primo morso.
Questo dolce è perfetto per accompagnare una tazza di tè o cioccolata calda durante i pomeriggi freddi, regalando un tocco di calore e tradizione. Per ottenere una ciambella morbida e profumata, gli ingredienti base sono farina, uova, zucchero e olio, arricchiti con spezie come cannella, zenzero e noce moscata.
La scorza e il succo d’arancia conferiscono una nota agrumata intensa, mentre l’aggiunta di miele richiama il sapore autentico del pan di zenzero. Questo dolce, grazie ai suoi aromi unici, porta in tavola la magia dell’inverno ed è perfetto per chi desidera celebrare le feste con un tocco di dolcezza e tradizione.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Ricetta base Pasta frolla pan di zenzero: ideale per biscotti e crostate
- Panettone senza canditi “al profumo d’arancia” anche Bimby
- Ricetta Pandoro classico: morbido e goloso “anche Bimby”
- Panettone classico con canditi e uvetta “con soli 6 grammi di lievito di birra” anche senza lattosio
- Muffin al gusto panettone: tortine deliziose con canditi e marmellata
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti
Ciambella pan di zenzero e arancia
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Ciambella pan di zenzero e arancia
Per prima cosa versate in una terrina larga e capiente le uova con lo zucchero e lavoratele bene con l’aiuto delle fruste elettriche fino a renderle belle spumose e schiarite.
Unite ora l’acqua e l’olio e pian piano la farina facendola assorbire bene al composto e aggiungendo l’altra pian piano, versate anche il succo d’arancia e lo zenzero e continuate a lavorare il composto fino a che è bello fluido e cremoso.
Aggiungete e ora il lievito e la scorza grattugiata delle arance amalgamando bene anche questi due ingredienti, imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 22 cm. circa e versate dentro il composto.
Infornate in forno preriscaldato a 180° in modalità statico per 35-40 minuti circa, vi consiglio sempre di effettuare la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se esce umido di impasto fatelo cuocere un altro po’!
Una volta cotta fate raffreddare bene la ciambella sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo, nel frattempo preparate la glassa, versate in una ciotola lo zucchero a velo, aggiungete il succo di limone e l’albume e con l’aiuto di una frusta o un cucchiaio, amalgamateli benissimo.
Se dovesse risultare troppo densa aggiungete poca acqua in modo da raggiungere la densità desiderata.
Appena la ciambella sarà fredda toglietela delicatamente dallo stampo, giratela su un piatto da portata o un vassoio, versate sopra la glassa di zucchero e limone e decorate con i canditi e l’uvetta e la vostra ciambella pan di zenzero è pronta..buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Per un risultato ancora più goloso, è possibile aggiungere pezzetti di cioccolato fondente o noci tritate all’impasto.
Conservazione:
La ciambella si conserva morbida per 3-4 giorni se avvolta in pellicola trasparente o riposta in un contenitore ermetico.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni