Le ciambelline all’arancia sono biscotti fragranti, perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè. Originarie della tradizione italiana, queste deliziose ciambelle devono il loro carattere al sapore intenso e naturale dell’arancia, che le rende irresistibili. Con una consistenza friabile e leggera, sono ideali per chi cerca un dolce semplice ma ricco di gusto.
Sono particolarmente apprezzate durante le feste, ma sono perfette in ogni periodo dell’anno. Prepararle è facile e la ricetta e accessibile anche ai meno esperti. Gli ingredienti principali includono farina, zucchero, olio e, ovviamente, succo e scorza d’arancia fresca. La preparazione consiste nell’impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, da cui si ricavano piccole ciambelline da disporre su una teglia.
Il profumo agrumato che si sprigiona durante la cottura riempie la cucina, creando un’atmosfera calda e accogliente. Sono perfette da regalare, confezionate in eleganti sacchetti trasparenti con un nastro colorato. Oltre a essere un’ottima scelta per la colazione rappresentano un piccolo gesto d’affetto che unisce semplicità e tradizione.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Biscotti al limone e mandorle “un connubio perfetto”
- Biscotti ferro di cavallo “una tradizione friabile da gustare”
- Biscotti con frolla all’arancia alla marmellata “senza burro”
- Come preparare i Biscotti delle Feste: la Ricetta Tradizionale
- Biscotti all’olio d’oliva della nonna rustici “i sapori di una volta”
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Biscotti ciambelline all’arancia
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Biscotti ciambelline all’arancia
Versate in una terrina il succo dell’arancia e lo zucchero e mescolate bene con un cucchiaio fino a che lo zucchero è ben sciolto, aggiungete ora l’olio e pian piano la farina setacciata mescolata con la fecola, il lievito e la maizena lavorate bene il composto con l’aiuto di una forchetta o con le fruste elettriche.
Unite per ultima la scorza grattugiata dell’arancia, il composto deve risultare bello omogeneo e cremoso, versate il composto negli stampini per le ciambelline, io ho usato gli stampini di silicone, riempite bene ogni stampino aiutandovi con un cucchiaino, con le mani unte d’olio livellate bene la superficie e infornate a 180° in forno preriscaldato statico per 15-20 minuti circa o fino a che li vedrete belli dorati.
Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella e successivamente spolverateli con dello zucchero a velo e buon appetito con questi deliziosi e profumati biscotti!
Se non avete gli stampini a ciambelline mettete il composto in frigo per 30 minuti e fatelo rassodare un po’ con le mani unte d’olio fate delle palline e distribuitele sulla leccarda del forno rivestita di carta forno e infornate a 180° in forno preriscaldato statico per 15-20 minuti circa o fino a che li vedrete belli dorati, fateli raffreddare e spolverateli con dello zucchero a velo.
CONSIGLI E VARIANTI:
La versatilità di questa ricetta permette di apportare delle varianti interessanti. Ad esempio, si possono aggiungere gocce di cioccolato o un pizzico di cannella per un tocco speziato.
Conservazione:
Le ciambelline all’arancia si conservano al meglio se riposte in un contenitore ermetico o in una scatola di latta, lontano da fonti di umidità. In questo modo, mantengono la loro fragranza e consistenza friabile per circa 7-10 giorni. È importante lasciarle raffreddare completamente prima di riporle, per evitare che l’umidità residua comprometta la loro croccantezza.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni