La ciambella all’arancia, mandorle e cioccolato è un dolce irresistibile, perfetto per coccolarsi durante la colazione o la merenda. Il profumo fresco e agrumato dell’arancia si sposa alla perfezione con il gusto intenso del cioccolato, mentre le mandorle aggiungono un tocco raffinato.
La sua consistenza soffice e umida conquista al primo morso, rendendola ideale anche per un’occasione speciale o da offrire agli ospiti. Preparare questa ciambella è semplice e richiede ingredienti facilmente reperibili. La base dell’impasto è realizzata con farina, zucchero, uova e succo d’arancia fresco, arricchito da scorza d’arancia grattugiata per un aroma più intenso.
Le mandorle, tritate finemente si amalgamano perfettamente all’impasto, mentre le gocce di cioccolato o il cioccolato fondente spezzettato regalano un piacevole contrasto tra dolce e amaro. Una volta cotta, la ciambella può essere decorata con una glassa all’arancia o semplicemente con una spolverata di zucchero a velo.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Torta al limone con crema all’arancia
- Biscotti con frolla all’arancia alla marmellata “senza burro”
- Ciambella all’arancia in friggitrice ad aria “semplice, veloce e alla portata di tutti”
- Muffin pan d’arancia in friggitrice ad aria: pronti in pochi minuti!
- Ciambellone all’arancia e mandorle “dolce dal profumo d’inverno”
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ciambella all’arancia mandorle e cioccolato
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Ciambella all’arancia mandorle e cioccolato
Per prima cosa tritate le mandorle in un robot da cucina e mettetele da parte, lavorate bene in una terrina con l’aiuto delle fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a renderle belle gonfie, schiarite e spumose, vi consiglio di lavorare uova e zucchero almeno dieci minuti, questo è un piccolo accorgimento che farà venire bella alta la vostra ciambella.
Aggiungete ora pian piano l’olio alternandolo con la farina, la farina di mandorle, il succo delle arance e il lievito setacciati, versateli pian piano e a pioggia continuando a lavorare bene il composto che dovrà presentarsi bello fluido, cremoso e senza grumi, per ultimo unite le gocce di cioccolato incorporandole bene con un cucchiaio.
Imburrate bene e infarinate bene uno stampo per ciambella da 22 cm. circa e e infornate a 180 gradi per 40 minuti circa, fate sempre la prova stecchino prima di togliere la ciambella dal forno, una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo e spolveratela con un po’ di zucchero a velo, vedrete è una vera delizia, buonissima accompagnato da un buon tè caldo alla cannella.
CONSIGLI E VARIANTI:
Chi desidera un gusto ancora più deciso può aggiungere un pizzico di cannella o cardamomo all’impasto. È inoltre possibile arricchire la ciambella con frutta secca come nocciole o pistacchi, per variare la texture e i sapori.
Conservazione:
La ciambella all’arancia, mandorle e cioccolato si conserva morbida per 3-4 giorni, se riposta in un contenitore ermetico.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni