La ciambella alla ricotta e cioccolato morbida è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione o la merenda. Grazie alla ricotta nell’impasto, la consistenza risulta incredibilmente soffice e umida, mentre le gocce di cioccolato aggiungono un tocco di golosità irresistibile. È una torta casalinga che profuma di tradizione, ideale per accompagnare un caffè, un tè o un bicchiere di latte.
La preparazione è facile e veloce, senza necessità di strumenti particolari. Basta lavorare la ricotta con lo zucchero per ottenere una crema liscia, poi aggiungere uova, farina, lievito e infine le gocce di cioccolato. Il segreto per una ciambella perfettamente soffice è non mescolare troppo l’impasto e utilizzare ingredienti a temperatura ambiente, così da garantire una lievitazione uniforme.
Questa ciambella può essere personalizzata in diversi modi. Per un aroma più intenso, si può aggiungere scorza d’arancia o di limone grattugiata, oppure un pizzico di cannella. Se si preferisce una versione ancora più golosa, si può glassare con cioccolato fuso o spolverare con zucchero a velo. Inoltre, è possibile sostituire le gocce di cioccolato con pezzetti di cioccolato fondente o bianco per un sapore ancora più ricco.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Ciambella Nuvola alla Ricotta e cioccolato
- Muffin alla Ricotta e Mirtilli “Soffici e Golosi”
- Ciambella alla Ricotta Bicolore: “morbidissima” Perfetta per la Colazione!
- Plumcake alla ricotta con gocce di cioccolato: “Una Nuvola di Dolcezza”
- Plumcake all’arancia e ricotta Bimby con gocce di cioccolato “soffice e profumato”

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ciambella alla Ricotta e Cioccolato
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Ciambella alla Ricotta e Cioccolato
Lavorate in una terrina le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino a renderle cbelle spumose e schiarite, ora unite la ricotta e ottenete un composto cremoso.
Unite l’olio di semi, il latte e pian piano a filo la farina e la fecola setacciandole bene, aggiungete un pizzico di sale e la scorza dell’arancia grattugiata e lavorate il composto.
Continuate a lavorare bene l’impasto con le fruste elettriche e aggiungete il lievito e la vanillina, ottenete un composto cremoso, liscio, omogeneo, privo di grumi e unite per ultime le gocce di cioccolato incorporandole bene al composto con un cucchiaio.
Distribuite il composto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato da 22-24 cm, distribuite altre gocce di cioccolato in superficie e infornate a 180 gradi per 35 minuti circa, fate la prova stecchino per verificare la cottura e se lo stecchino esce bagnato d’impasto fate cuocere ancora un pò la ciambella abbassando il forno a 170° e mettendo un foglio di alluminio sopra per non fare scurire troppo la superficie, se esce asciutto la ciambella è pronta.
Una volta che il dolce sarà pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare bene sopra una gratella poi toglietelo delicatamente dallo stampo, giratelo su un vassoio e spolveratelo con dell’ abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Per ottenere una ciambella perfettamente soffice e umida, utilizzate ricotta fresca e ben scolata, in modo da evitare un impasto troppo liquido.
È importante anche setacciare la farina e il lievito, così da garantire una consistenza più leggera. Se volete un dolce ancora più arioso, montate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose prima di incorporare gli altri ingredienti.
Inoltre, per evitare che le gocce di cioccolato si depositino sul fondo, infarinatele leggermente prima di aggiungerle all’impasto.
Per arricchire ulteriormente la ciambella, potete aggiungere frutta secca, come noci o mandorle tritate, oppure una manciata di uvetta ammollata nel rum per un tocco aromatico.
Se amate i dolci agrumati, provate ad aggiungere scorza d’arancia o di limone per un profumo fresco e delicato.
Conservazione:
Per conservarla al meglio, la ciambella alla ricotta e cioccolato va tenuta sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, dove si mantiene soffice per 3-4 giorni.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo!

Dosi variate per porzioni