Muffin al Nesquik con gocce di cioccolato “morbidissimi”

I muffin al Nesquik sono una deliziosa variante dei classici muffin, perfetti per una merenda golosa o una colazione diversa dal solito. Il Nesquik dona loro un sapore intenso di cioccolato, che li rende irresistibili soprattutto per i più piccoli.

La loro consistenza soffice e leggera, unita alla facilità di preparazione, li rende ideali anche per chi è alle prime armi in cucina. Delle mini tortine soffici, profumate e golose, semplicissimi e veloci da fare, molto amati dai bambini e ideali per la prima colazione o la merenda.

Prepararli è facilissimo, basta unire gli ingredienti secchi come farina, zucchero e Nesquik con quelli liquidi come uova, latte e olio. Dopo aver amalgamato il tutto, si versa l’impasto nei pirottini e si cuoce in forno per circa 20 minuti. Il risultato sono dei muffin fragranti, perfetti da accompagnare con un bicchiere di latte o un tè caldo.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Muffin al Nesquik morbidissimi

1 uovo
150 ml latte
30 g Nesquik (o cacao dolce)
150 g farina 00
20 burro (o margarina)
80 g zucchero semolato
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. gocce di cioccolato fondente

Strumenti

Occorrente

1 Stampo per muffin q.b.
5 Pirottini di carta

Passaggi

Muffin al Nesquik morbidissimi

Versate in una terrina l’uovo con lo zucchero, lavorateli insieme con la fruste elettriche fino a che il composto risulta bello spumoso e schiarito, unite ora il burro morbido e il latte e pian piano la farina e il lievito setacciati, unite per ultimo il nesquik e lavorate bene il composto che deve risultare bello fluido e cremoso privo di grumi.

Prendete ora una teglia per fare i muffin e disponete dentro i pirottini, riempiteli poco più della metà con il composto, in alcuni ho messo sopra anche delle gocce di cioccolato.

Infornate in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa in modalità statico, una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella e se lo gradite spolverateli con dello zucchero a velo e buon appetitO.

CONSIGLI E VARIANTI:

Per ottenere muffin al Nesquik ancora più soffici e leggeri, un consiglio utile è setacciare la farina insieme al lievito e al Nesquik prima di unirli agli altri ingredienti. Questo passaggio permette di eliminare eventuali grumi e di ottenere un impasto più omogeneo.

Una variante è utilizzare lo yogurt al posto del latte, che conferisce una consistenza vellutata e umida all’impasto.

Conservazione:

Una volta raffreddati completamente, puoi conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità, per un massimo di 3-4 giorni. Questo ti assicurerà che i muffin rimangano soffici e fragranti senza seccarsi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.