Il plumcake alla ricotta con gocce di cioccolato è un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione o la merenda. Grazie alla ricotta, l’impasto risulta incredibilmente morbido e umido, senza bisogno di aggiungere burro. Le gocce di cioccolato regalano una nota golosa che lo rende irresistibile per grandi e piccini. Prepararlo in casa è facilissimo e richiede pochi ingredienti genuini.
La ricotta, oltre a donare leggerezza, rende questo plumcake particolarmente delicato al gusto, creando un equilibrio perfetto con la dolcezza del cioccolato. Basta mescolare gli ingredienti in pochi minuti per ottenere un impasto cremoso, pronto da infornare. Il segreto per una perfetta distribuzione delle gocce di cioccolato è infarinarle leggermente prima di aggiungerle al composto, evitando che affondino in cottura.
La sua consistenza resta soffice per diversi giorni, rendendolo ideale da preparare in anticipo per la settimana. Il plumcake alla ricotta e cioccolato è una di quelle ricette che conquisteranno tutti al primo assaggio. Facile, veloce e genuino, è perfetto per chi desidera un dolce fatto in casa senza troppi passaggi complicati. Provalo e lasciati avvolgere dalla sua morbidezza e dal sapore avvolgente del cioccolato!
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Plumcake all’arancia ricetta facile “anche Bimby”
- Mini plumcake al cacao “gusto intenso in formato mini”
- Plumcake alla ricotta e limone “un dolce Profumato e Morbido” anche Bimby
- Plumcake pan d’arancio senza burro e latte “leggerezza e gusto”
- Mini plumcake allo yogurt con marmellata di arance per una “dolce coccola”

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Plumcake alla ricotta con gocce di cioccolato
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Plumcake alla ricotta con gocce di cioccolato
Lavorate in una terrina le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino a renderlo bello spumoso e schiarito, unite l’olio di semi, la ricotta, il latte e pian piano la farina e la fecola setacciandole bene, aggiungete un pizzico di sale e la scorza del limone grattugiata.
Continuate a lavorare bene il composto con le fruste elettriche, aggiungete per ultimo il lievito e ottenete un composto cremoso, liscio, omogeneo, privo di grumi e unite per ultime le gocce di cioccolato.
Distribuite il composto in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato di cm.23 x10, distribuite altre gocce di cioccolato in superficie e infornate a 180 gradi per 30-35 minuti circa, fate la prova stecchino per verificare la cottura e se esce bagnato d’impasto fate cuocere ancora un pò il plumcake abbassando il forno a 170° e mettendo un foglio di alluminio sopra per non fare scurire troppo la superficie, se esce asciutto il plumcake è pronto.
Una volta che il dolce sarà pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare bene sopra una gratella poi toglietelo delicatamente dallo stampo, giratelo su un vassoio e spolveratelo con dell’ abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Senza lattosio: Sostituite la ricotta con una versione senza lattosio o con yogurt vegetale per un’alternativa più leggera.
Con frutta secca: Aggiungete noci, mandorle o nocciole tritate per un tocco croccante che si sposa benissimo con il cioccolato.
Con agrumi: Per un aroma più fresco, aggiungete la scorza grattugiata di limone o arancia all’impasto. Potete anche sostituire parte della ricotta con succo d’arancia per una nota agrumata.

Conservazione:
Conservate il plumcake sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, mantenendo la sua morbidezza.
Se fa molto caldo, potete conservarlo in frigo per 5-6 giorni, avvolto nella pellicola per evitare che si secchi. Basta riportarlo a temperatura ambiente prima di servirlo.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni