Pubblicità

Ciambella alla Ricotta Bicolore: “morbidissima” Perfetta per la Colazione!

La Ciambella alla Ricotta Bicolore è un dolce soffice e genuino, perfetto per la colazione o la merenda. L’impasto, arricchito con ricotta fresca, dona una consistenza morbida e umida, mentre il contrasto tra il cacao e la parte chiara crea un effetto marmorizzato irresistibile. È una ricetta semplice da realizzare, ideale per chi ama i dolci casalinghi con un tocco di fantasia.

Uno degli aspetti più apprezzati di questa ciambella è la sua versatilità. Si può preparare con ricotta vaccina o di pecora per un gusto più intenso, e si può personalizzare con l’aggiunta di gocce di cioccolato, scorza d’arancia o un pizzico di cannella. Il gioco di colori e sapori rende questo dolce perfetto anche per occasioni speciali, da servire con una spolverata di zucchero a velo o accompagnato da una crema leggera.

La preparazione è molto semplice: basta montare le uova con lo zucchero, aggiungere la ricotta e l’olio, poi incorporare la farina e il lievito. Una parte dell’impasto viene arricchita con il cacao per ottenere l’effetto bicolore. Dopo la cottura, la ciambella sprigiona un profumo irresistibile che ricorda i dolci della tradizione, fatti con ingredienti genuini e senza troppi fronzoli.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

CIAMBELLA ALLA RICOTTA BICOLORE
CIAMBELLA ALLA RICOTTA BICOLORE
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ciambella alla Ricotta Bicolore

2 uova
80 ml latte
1 pizzico sale
200 g farina 00
1 bustina vanillina
30 g cacao amaro
50 g fecola di patate
180 g zucchero semolato
140 ricotta (tipo la Santa Lucia)
120 ml olio di semi di girasole
1 bustina lievito in polvere per dolci

Strumenti

Occorrente:

1 Stampo per ciambelle da 22 cm. circa
Fruste elettriche
Pubblicità

Passaggi

Ciambella alla Ricotta Bicolore

Lavorate in una terrina le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino a renderlo bello spumoso e schiarito, unite l’olio di semi, la ricotta, il latte e pian piano la farina e la fecola setacciandole bene, aggiungete un pizzico di sale e la scorza dell’arancia grattugiata.

Continuate a lavorare bene il composto con le fruste elettriche, aggiungete per ultimo il lievito e la vanillina, ottenete un composto cremoso, liscio, omogeneo, privo di grumi, versate poco più della metà del composto in uno stampo per ciambella da 22 cm. circa imburrato e infarinato.

Ora aggiungete nell’impasto rimanente il cacao, versate l’impasto al cacao al centro girando su tutta la superficie e infornate a 180° per 35 minuti circa in modalità statico.

Effettuate la prova stecchino per verificare verso la fine la cottura del dolce, fate raffreddare bene la ciambella sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo, rovesciatela su un piatto da portata e spolveratela con dello zucchero a velo..buon appetito!

CONSIGLI E VARIANTI:

Per ottenere una Ciambella alla Ricotta Bicolore soffice e ben bilanciata, è fondamentale usare ricotta ben scolata, in modo che l’impasto non risulti troppo umido. Montare bene le uova con lo zucchero aiuterà a incorporare aria e a rendere il dolce più leggero.

Inoltre, per un effetto marmorizzato più evidente, è utile versare l’impasto chiaro e quello al cacao a strati alternati e mescolare leggermente con uno stecchino.

Questa ciambella si presta a diverse personalizzazioni. Per un sapore più aromatico, si può aggiungere scorza di limone o arancia grattugiata.

Se si desidera un tocco più goloso, si possono unire gocce di cioccolato all’impasto o sostituire il cacao con crema di nocciole per una variegatura ancora più ricca.

Conservazione:

Per mantenere la ciambella soffice per più giorni, è consigliabile conservarla in un contenitore ermetico o avvolgerla in un canovaccio pulito. A temperatura ambiente, si mantiene fresca per circa 3-4 giorni. Se fa molto caldo, si può conservare in frigorifero, avendo cura di riportarla a temperatura ambiente prima di servirla.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.