I biscotti alle fragole morbidi sono una delizia perfetta per chi ama i dolci semplici ma ricchi di sapore. Grazie alla presenza delle fragole fresche, questi biscotti risultano soffici, profumati e leggermente umidi, rendendoli irresistibili ad ogni morso. Perfetti per la colazione, la merenda o da servire con il tè, conquistano grandi e piccini con la loro dolcezza naturale e il loro aspetto invitante.
La preparazione è semplice e non richiede particolari abilità in cucina. L’impasto si realizza con pochi ingredienti genuini: farina, zucchero, uova e burro, arricchiti dalla freschezza delle fragole a pezzetti. Il segreto per ottenere biscotti soffici sta nel non lavorare troppo l’impasto e nell’usare fragole ben mature ma non troppo acquose, in modo da non compromettere la consistenza finale.
Questi biscotti possono essere personalizzati in base ai gusti. Si possono aggiungere aromi come vaniglia o scorza di limone per un tocco di freschezza in più. Per una versione ancora più golosa, si possono arricchire con gocce di cioccolato bianco o una spolverata di zucchero a velo una volta cotti. Inoltre, si possono sostituire le fragole con altri frutti morbidi, come lamponi o mirtilli, per varianti sempre nuove e deliziose. Facili da preparare e dal sapore irresistibile, questi biscotti sono la scelta ideale per portare un tocco di dolcezza e genuinità in ogni momento della giornata.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Biscotti alle Fragole Morbidi
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Biscotti alle Fragole Morbidi
Per prima cosa lavate accuratamente le fragole, togliete le foglie superiori, tagliateli a dadini piccoli e versatele in una ciotola che riporrete poi in frigo fino al momento dell’utilizzo!
In una ciotola mescolate il burro o la margarina con lo zucchero fino a rendere il composto cremoso, aggiungete l’uovo e pian piano la farina setacciata con il lievito e la vanillina e lavorate bene il composto fino a renderlo uniforme unite poi le fragole amalgamandole bene al composto e mettete tutto in frigo a rassodare per almeno un oretta.
Dopo un ora riprendere l’impasto, foderate la leccarda del forno di carta forno e preparate i biscotti, inumiditevi o ungetevi le mani con dell’olio e formate con un pò di composto alla volte delle palline poco più grandi di una noce.
Disponete le palline di impasto sopra la leccarda del forno distanziandole un pò tra loro perchè in cottura si gonfiano, infornatele a 180° per 12 minuti circa!
Una volta cotti fateli raffreddare sopra una gratella, spolverateli poi con dello zucchero a velo e i vostri deliziosi biscottini alle fragole sono pronti..buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Per una versione ancora più golosa, si possono arricchire con gocce di cioccolato bianco o una spolverata di zucchero a velo una volta cotti. Inoltre, si possono sostituire le fragole con altri frutti morbidi, come lamponi o mirtilli, per varianti sempre nuove e deliziose.
Conservazione:
Per conservare al meglio i biscotti alle fragole morbidi, è importante seguire alcuni accorgimenti per mantenerne la freschezza e la consistenza.
Dopo averli fatti raffreddare completamente, puoi riporli in un contenitore ermetico, preferibilmente di vetro o latta, e conservarli a temperatura ambiente per 2-3 giorni. È consigliabile aggiungere un foglio di carta assorbente sul fondo del contenitore per assorbire l’umidità rilasciata dalle fragole e prevenire che i biscotti diventino troppo molli.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo.

Dosi variate per porzioni