CROSTATA ALLA MARMELLATA
Oggi voglio proporvi una ricetta classica e irresistibile: la crostata alla marmellata. Con il suo guscio di pasta frolla fragrante e la dolcezza della marmellata, questa crostata è perfetta per ogni occasione, dalle colazioni alle merende fino ai dessert dopo i pasti.
La bellezza di questa crostata sta nella sua semplicità e versatilità. Potete scegliere la vostra marmellata preferita, che sia di fragole, albicocche, ciliegie o qualsiasi altro frutto vi piaccia di più, e personalizzare così il gusto secondo i vostri gusti e le vostre preferenze.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Crostata alla marmellata:
Lista degli ingredienti Crostata alla marmellata
Procedimento Crostata alla marmellata:
Come realizzare la Crostata alla marmellata
Prima di tutto preparate la pasta frolla, lavorate bene lo zucchero e il burro in una terrina larga e capiente fino a ottenere una crema, aggiungete la farina, le uova e il tuorlo, la scorza di un limone bio, il lievito e impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Mettetelo in frigo avvolto da pellicola per un oretta, passata l’ora riprendete la pasta frolla tiratela con il mattarello su un piano di lavoro pulito spolverata con dello zucchero a velo, facendo un cerchio leggermente piu’ grande dello stampo che userete.
Arrotolatela nel mattarello poi srotolatela posizionandola in uno stampo per crostata cm. 22-24 (precedentemente imburrato e infarinato) lasciando da parte un pezzetto di frolla per le decorazioni finali, sul bordo fate delle incisioni con i rebbi della forchetta tutto intorno.
Bucherellate la base con la forchetta e versate la marmellata all’albicocca sopra la base della crostata e livellatela bene, con la frolla rimasta create le striscioline decorative usando la vostra fantasia e infornate a 180° per circa 30 minuti, una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di levarla dallo stampo e successivamente datele una spolverata di zucchero a velo se lo gradite e buon appetito ! (vi avanzerà sicuramente della frolla con cui potrete creare dei golosi biscotti).
Consigli:
Utilizzate una marmellata di alta qualità e dal sapore intenso. Potete optare per marmellate fatte in casa o scegliere tra le varie opzioni disponibili in commercio. Assicuratevi che la marmellata sia ben spalmabile per una distribuzione uniforme sulla crostata.ltre al classico motivo a quadretti con strisce di pasta frolla, potete sbizzarrirvi con decorazioni creative. Provate a utilizzare delle formine per biscotti per creare forme divertenti sulla superficie della crostata.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni