Una ricetta che mi fa pensare alla mia Sardegna, i profumi della macchia mediterranea quando scendi dall’auto e ti dirigi verso la spiaggia..il rosmarino selvatico e quel profumo del mare, ho provato a riproporli in cucina…perchè io sono un pò come il topolino Remì vado a odori quando invento un piatto, unisco i ricordi dei profumi che incontro durante la mia vita ai profumi che trovo in cucina.
Vediamo un pò come realizzare questo gustoso piatto:
Ingredienti per una persona:
- 1 barattolo di tonno al naturale
- bottarga di muggine in polvere (io utilizzo quella di Cabras che mi porta papà quando viene a trovarmi)
- un rametto di rosmarino
- olio evo
- 60 gr di tortiglioni
Preparazione:
fate rosolare in un filo d’olio extravergine d’oliva il tonno con le foglioline di rosmarino a fiamma bassa e poi spegnete il fuoco e lasciate riposare. Una volta pronta la pasta, scolatela, lasciando una tazzina da caffè di acqua della pasta, e aggiungetela alla padella, lasciatela andare due minuti a fuoco basso aggiungendo tre cucchiaini di polvere di bottarga (a me piace sentirla ma se la volete meno gustosa diminuite le dosi) e impiattate.
Accompagnate il piatto con un buon bicchiere di vino bianco fresco.