Vellutata di zucca con crostini di cocoi realizzata con il mixer Homgeek, ricca di vitamine e sali minerali, gustosa e nutriente.
La zucca è uno degli ingredienti tipici di questa stagione, il simbolo dell’autunno, è ricca di nutrienti e ha una funzione detossinante. La vellutata è un piatto leggero, nutriente dal sapore delicato.
Per realizzarla occorre un pochino di tempo a disposizione e un mixer, frullatore molto potente. Vi consiglio assolutamente il frullatore della Homgeek, solido e robusto con 4 programmi preimpostati, 2000 watt di potenza e un motore che compie ben 33000 giri al minuto.
8 velocità regolabili e un boccale da 2 lt in Tritan senza BPA, cosa molto importante per la salute. E’ un elettrodomestico a risparmio energetico, infatti la classe di efficienza è A+++. Le 8 lame in acciaio inossidabile frullano e tritano alla perfezione. Acquistatelo su Amazon con il codice sconto “5%coupon” (non inserite le virgolette mi raccomando).
In questo caso per realizzare la vellutata ho utilizzato il programma preimpostato SOUP.
Il cocoi è un pane tradizione sardo, se non lo avete potete utilizzare una focaccina e realizzare i crostini con quella, è molto semplice.
Trovate il video della ricetta sul mio canale youtube.
Sponsorizzato da Homgeek

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti per la vellutata di zucca
- 800 gzucca
- 2patate
- q.b.sale e pepe
- 500 mlacqua
- 1/2cipolla
- 1 filoolio extravergine d’oliva
- 2 ramettirosmarino
Strumenti
- 1 Frullatore / Mixer
Preparazione
Tagliate a fette la cipolla e mettetela a rosolare in pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Tagliare le patate a cubetti .
Quando la cipolla è dorata aggiungere le patate e la zucca tagliata a cubetti.
Pubblicità Aggiungere un pizzico di sale e pepe, due rametti di rosmarino.
Coprire con 500 ml di acqua e lasciar cuocere per 30 minuti. Chiudere con il coperchio.
Una volta terminata la cottura mettete tutto nel frullatore/mixer e impostare il programma “SOUP” a modalità “variabile”.
Pubblicità Nel frattempo preparate i crostini mettendo il pane in forno con funzione grill veloce, un filo d’olio extravergine d’oliva e sale.
Terminati i 5 minuti impiattate nella cocotte decorando con rosmarino e aggiungendo i crostini di pane.
That is what I was looking for, what information, present here at this site!
That is what I was looking for, what information, present here at this site!
thank for share.
Thank you so much for sharing all this wonderful information It is so appreciated!! You have good humor in your blogs. So much helpful and easy to read!
it is best information shared regarding food. thank you.
Nice information, valuable and excellent design, as share good stuff with good ideas and concepts, lots of great information and inspiration.
thank you for being here.
Amazing Dish, I loved this. Thank you for share with us!
Wow, delicious dish! Thank you for sharing your idea.
THANKS FOR SHARING SUCH CONTENT
thanks for sharing this content
Brilliant information here! Hopefully you wont stop the flow of such magical material!
Thanks for sharing this awesome guide.
Muito obrigado por produzir e publicar este bom conteúdo