Pubblicità

Uova, con quali ingredienti sostituirle in cucina per intolleranze

Uova, con quali ingredienti sostituirle in cucina per intolleranze. Capita spesso di rinunciare ad un piatto perché contiene uova, ecco come rimpiazzarle. Spesso ci capita di evitare un piatto perché sono presenti le uova, per chi è intollerante è un vero cruccio la loro presenza. Però non dovete evitare una ricetta solo per questo motivo, si possono benissimo sostituire con altri ingredienti! Questa non è una scelta che riguarda solo i vegani ma anche persone che sono intolleranti a certi componenti o chi segue una dieta. Vediamo insieme cosa utilizzare al posto delle uova nelle ricette, eccovi una pratica guida che potrete anche stampare e tenere sempre a vista in cucina.

uova
Utilizzare le uova in cucina, quando ad esempio si preparano dei dolci, serve come “collante”.

Perché in cucina usiamo le uova?

In cucina vengono usate per due motivi:

  • come “collante” cioè per amalgamare gli ingredienti
  • per facilitare la lievitazione

In base a questi due criteri è possibile pensare a sostituirle con altri alimenti. Una buona regola della cucina dice che se nella ricetta sono richieste più di tre unità la loro funzione è lievitante.

uova
Esistono diversi ingredienti per sostituire le uova in cucina.

Quali sono gli alimenti che sostituiscono le uova?

  1. Latte di soia 2 cucchiai in polvere mescolato con 2 cucchiai di acqua
  2. Amido di mais (maizena) 2 cucchiai
  3. Fondo bruno 2 cucchiai
  4. Fecola di patate 2 cucchiai
  5. 1/2 banana matura solo per le ricette di dolci
  6. 1/4 di tazza di yogurt di soia, sarebbero 40 gr
  7. Farina di ceci 2 cucchiai
  8. 1 cucchiaio di farina mescolato con uno di acqua
uova
Le banane, se non avete problemi di glicemia alta, sono un ottimo sostituto.

E per lucidare la superficie di lievitati come croissant e pasta sfoglia?

Vi basterà spennellare del latte, oppure latte di soia o ancora una miscela di acqua e malto.

Per le ricette come le polpette e i burger?

In base al gusto degli ingredienti che dovete utilizzare scegliete il legante adatto. Ricordate che farina e pangrattato hanno potere addensante, quindi regolatevi con la quantità degli ingredienti che vi vado ad elencare.

  1. patate lesse
  2. riso bollito
  3. ceci lessi
uova
Le patate lesse sono un ottimo sostituto.

Per la panatura?

Vi basterà sciogliere 2 o 3 cucchiai di latte vegetale o acqua, un cucchiaino di fecola o di farina 00. Mescolate la pastella sino ad ottenere un composto senza grumi. Passateci la pietanza che vorrete intingere dopo averla cosparsa di farina e poi nell’olio a friggere.PubblicitàPubblicità

 

Pubblicato da incucinaconramy

Nata e cresciuta nella selvaggia e magica Sardegna, sotto il profumo del mirto selvatico e con lo sguardo sempre rivolto al mare cristallino. Amo tutto ciò che è tradizione, cucina sostenibile e non sopporto gli sprechi. Promuovo la cucina di un tempo, quella delle nostre nonne, quella che non si dimentica e che ci fa commuovere ogni volta che assaporiamo una ricetta che ci riporta alla nostra infanzia o ci porta un ricordo felice. Porto la felicità sulle vostre tavole.

error: I caught you!! Content is protected !! Ti ho beccato furbetto!! Il Contenuto è Protetto!!