Spezzatino di soia con zucchine e patate
Lo spezzatino di soia con zucchine e patate è un piatto molto completo sia come ingredienti che dal punto di vista nutrizionale. Esso è un legume e soprattutto ultimamente viene utilizzato nell’alimentazione sia dell’uomo che degli animali da allevamento. E’ un prodotto privo di grassi ed altamente proteico. I suoi derivati, come il latte di soia, viene utilizzato come sostituto del latte per chi è intollerante al lattosio.
INGREDIENTI:
150 G soia a pezzetti
300 g patate
200 g zucchine
1 cipolla piccola
2 dadi per brodo
sale
olio EVO
parmigiano grattugiato
1 barattolo di polpa di pomodoro
basilico o origano
1 carota
PREPARAZIONE:
Preparare un brodo con dado in cui al bollore va versata la soia facendola cuocere per 10 minuti, dopo questo tempo scolarla e farla raffreddare. Tagliare le patate a cubetti e lessarle per circa 10 minuti e tenere da parte. In un tegame largo versare dell’olio e far soffriggere la cipolla affettata, le carote e le zucchine a dadini, aggiungere la soia raffreddata e strizzata e far insaporire, poi inserire le patate a cubetti lessate e continuare a mescolare per amalgamare gli ingredienti per circa altri 10 minuti, a questo punto versare la polpa di pomodoro, salare e pepare e cuocere per 20 minuti o fin quando gli ingredienti sono ben amalgamati. Nel caso aggiungere un po’ d’acqua per non renderlo troppo asciutto. Spegnere e cospargere di parmigiano e basilico o anche origano!
Per l’aggiunta delle patate io preferisco lessarle prima per evitare la formazione dell’amido contenute in esse rendendo la preparazione più compatta ma a chi piace, dopo aver soffritto le verdurine può aggiungere le patate da crude e continuare la cottura fino a che le patate non diventino morbide.
Questo può essere definito anche piatto unico perchè ha tutti gli elementi per una preparazione completa data dalla soia che è proteica, le verdure che contengono vitamine e sali minerali e carboidrati dati dalle patate.