Oggi ho preparato queste gustose pucce salentine gluten free.
Le pucce salentine senza glutine sono un prodotto tipico della cucina pugliese indicato come street food e si farcisce con vari ingredienti.
In molte occasioni vi ho raccontato quanto sia attenta al discorso del glutine free essendo purtroppo intollerante al glutine e chi ha questa esigenza sa perfettamente quanto sia difficile riuscire a trovare pane e impasti della pizza che siano veramente gustosi.
Per questo motivo li preparo da me!
La puccia, prodotto tipico della cucina pugliese, classicamente era un pasto completo preparato con ingredienti locali e semplici.
Oggi la ritroviamo ricca e anche in versione street food moderno.
Io l’ho condita con prosciutto cotto e provola affumicata.
Voi l’avete mai preparata? Se si come la condite?
Fatemelo sapere che mi piace sperimentare!
Sponsorizzato da farina fioreglut caputo
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Forno e teglia
Passaggi
Sciogliere il lievito con la metà’ dell’acqua.
Mescolare la farina Fioreglut, la farina di mais e mescolare con un cucchiaio,aggiungere il resto dell’acqua, la miscela di farina, il sale e l’olio continuando a mescolare. Coprire L’impasto con pellicola fino al raddoppio aspettando 2 ore o secondo la temperatura che si ha in casa.
Spolverare il piano di lavoro di amido di mais, versare sopra l’impasto lievitato e formare un salsicciotto da cui ricaveremo 8 pezzi. Lavorare ogni pezzo di impasto formando una pallina che adageremo su carta forno e rimettiamo a lievitare x 30 minuti coperti da uno strofinaccio. Dopo i 30 minuti con le mani schiacciamo ogni pallina delicatamente e spennellare con olio Evo.
Cuocere in forno preriscaldato a 220 gradi per 20/25 minuti in forno statico. Buon Appetito con le buonissime pucce salentine senza glutine.
Per la conservazione consiglio di mettere le pucce in un sacchetto e congelarle. All’uso si scongelano facilmente e rapidamente.
Riguardo le farciture si è liberi di utilizzare tutti i prodotti che non contengono glutine o lattosio (in base alle proprie intolleranze) ma c’è una vasta scelta inserendo anche verdure grigliate, pomodorini freschi o confit, formaggi spalmabili senza lattosio ecc….
Dosi variate per porzioni