Le bombette leccesi sono delle preparazioni di carne caratteristiche che si trovano in Puglia farcite in vari modi.
Io preparavo, quasi simili, i fagottini ma le bombette sono più sfiziose da mangiare viste le dimensioni più piccole tanto da prepararle infilzate nello spiedino e cottura alla brace. Sono divine e l’una tira l’altra.
Qualcuno le cuoce anche in forno ma sono convinta, avendole provate in entrambe le cotture, che cotte alla brace danno il meglio della loro preparazione.
Riguardo la farcitura ci si può sbizzarrire secondo il proprio gusto.
Io farcite con gorgonzola e mortadella e speck e provola.
Si possono farcire con pomodori secchi sott’olio, bresaola e formaggio filante o addirittura friarielli e provola.
Le Bombette pugliesi sono un secondo piatto di carne, tipico della cucina pugliese, in particolare della Valle d’Itria.
Sponsorizzato da Bombette pugliesi
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaBrace
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Barbecue o piastra di ghisa per cottura casalinga
Stuzzicadenti di legno per spiedino
Passaggi
Mettiamo in una ciotola l’olio con il sale ed il rosmarino in infusione in modo da far aromatizzare l’olio quando spennelleremo le bombette in cottura alla brace.
Battere ogni fettina di capocollo con il batticarne in modo da rendere la fetta meno spessa e più larga.
Mettere al centro un pezzetto di gorgonzola e mortadella e chiudere la fettina arrotolando prima la parte superiore e poi piegando i laterali verso il centro in modo da chiudere perfettamente la bombetta in modo da non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura.
Dopo aver preparato tutte le bombette infilzarle in uno spiedino di legno. Decidete voi quante bombette volete mettere sullo spiedo e da presentare ad ognuno in tavola.
Una volta preparate tutte le bombette leccesi infilzatele con gli spiedini di legno e decidere la cottura.
Se decidete per la brace inseritele in una griglia di metallo spennellando con l’olio aromatizzato al rosmarino preparato precedentemente e seguite bene la cottura senza esagerare altrimenti risulteranno secche all’assaggio.
In casa le ho preparate riscaldando una piastra in ghisa, spennellando le bombette con l’olio aromatico e salandole prima di servirle.
Non salatele prima altrimenti la carne perde i suoi liquidi in cottura e risulteranno secche.
Dosi variate per porzioni