
Marmellata di bacche di goji
Da qualche mese è iniziata una mia collaborazione con l’azienda di Bacche di goji e sono stata veramente contenta perchè io adoro tali bacche perchè sono degli antiossidanti naturali per il nostro corpo apportando molteplici benefici. Sono un vero e proprio concentrato di vitamine tanto da contenere 500 volte più vitamina C delle arance e sono una preziosa fonte di vitamine del gruppo B.
In cucina sono molto versatili perchè possono essere adoperate sia nelle preparazioni dolci che salate arricchendo primi, antipasti, secondi e dessert.
Ho deciso di utilizzare queste bacche di goji in una preparazione insolita a il risultato è stato cosi apprezzato che ne è valsa la pena provare questa nuova ricetta. Ho usato le bacche di goji per preparare una marmellata con un risultato buonissimo oltre che salutare e considerando che non c’è presenza di zucchero può essere adoperata nei piani dietetici ed anche nelle intolleranze.
Ingredienti:
100 g bacche di goji
400 g di acqua
succo di un limone
30 g dolcificante in polvere
2 fogli di gelatina alimentare
Preparazione:
Idratare le bacche di goji nell’acqua in una pentola per circa 30 minuti fino a che non diventano morbide. Prima di mettere sul fuoco aggiungere il dolcificante in polvere e il succo di un limone. Cuocere pian piano finche si avrà una consistenza densa. Prima di spegnere aggiungere i due fogli di gelatina dopo che li avremo messi in acqua a reidratarsi, strizzare bene la gelatina e mescolare alla marmellata che verrà versata in un barattolo sterilizzato. Chiudere bene il barattolo e capovolgerlo per creare il sottovuoto. Prima di gustare questa marmellata farla riposare per almeno una settimana. Il succo di limone viene aggiunto anche per dare un sapore leggermente acidulo e per smorzare un pò il sapore di dolcificante che in qualche caso può risultare un pò troppo dolce, nel caso aggiungerne altro secondo il proprio gusto.