
Siamo in periodo preestivo e tutte noi arrivate in questo periodo cominciamo a fare un bilancio della nostra alimentazione che più o meno è stata abbondante dovendo “rispettare” le varie festività che si sono susseguite da dicembre in poi. Natale e Capodanno ci hanno segnato non poco dal punto di vista alimentare ma come si fa a decidere di seguire un regime dimagrante proprio durante le festività?? Ebbene io due anni fa andai dal nutrizionista proprio il 12 dicembre. Ecco mai errore fu devastante perchè ti senti emarginata quando tutti mangiano le varie leccornie delle festività e tu devi “sembrare” forte per non farti coinvolgere da tutte quelle preparazioni mentre piangeresti implorando qualcuno di farti assaggiare una fetta di panettone. Ebbene non ho mai più ripetuto quell’esperienza ma ora in vista dell’estate urge assolutamente rientrare in un regime controllato che ci permetta di perdere qualche chiletto per affrontare la famosa “prova costume”. Anche i giornali iniziano con il pubblicare diete di ogni tipo ma io ritengo che bisogna essere equilibrate e non farsi tentare da diete momentanee che inevitabilmente portano al fallimento. Oltre che appassionata di cucina io sono anche una dietista e mi incuriosisce trovare delle preparazioni alternative in modo da non escludere completamente degli alimenti tipo la preparazione di una crema spalmabile che possa essere usata senza creare sensi di colpa.
Nutella proteica
Ingredienti:
50 g cacao magro amaro in polvere
13 g proteine alla vainiglia
12 g latte scremato in polvere
65 g acqua
10 g dolcificante in polvere (Misura)
5 g olio di semi di girasole
5 g pasta di nocciole
5 gocce aromi flavourt alla nocciola
Preparazione:
Mescolare il cacao, le proteine, il latte scremato e il dolcificante in polvere e setacciarlo in una ciotola, aggiungere l’acqua pian piano fino ad arrivare ad una consitenza cremosa. A me ce ne sono voluti 65 g ma può darsi che le dosi siano leggermente diverse a seconda del tipo di cacao e latte scremato che si utilizza. Ottenuta una crema si aggiunge l’olio di girasole e gli aromi in goccia e continuare a mescolare. In ultimo aggiungere la pasta di nocciole e mescolare fino ad avere una consistenza liscia ed omogenea. Riempire un barattolo di vetro e tappare accuratamente. Prima di utilizzare la crema lasciarla un giorno in frigo per poi verificare la consistenza, nel caso diventasse troppo dura aggiungere qualche goccia di acqua e mescolare.
Ottima idea, da provare sicuramente!!
Certo cosi possiamo mangiare qualcosa di dolce senza sentirci in colpa
Ottima idea, da provare sicuramente lunedì a colazione!
ok aspetto il tuo parere
Da provare ! Ottima idea
ok aspetto il tuo giudizio
Da provare ! Ottima idea
Siii dai prova e poi mi dirai se ti piace!!
Ottimo sistema per non sentirsi troppo in colpa! 🙂
e dal sapore buonissimo 😉
D’evessere buonissima
Si abbastanza e puoi mangiare qualcosa di goloso senza sensi di colpa
davvero una bella ricetta !
Grazie cara
Fantastica questa ricetta!! Se trovo la pasta di nocciole provo a prepararla.. 😀 Baci cara e buona domenica.. :-*
La puoi preparare anche te, macini le nocciole andando oltre il tempo in modo che caccino l’olio, quella è la pasta di nocciole
Davvero interessante! Le proteine in polvere… non sapevo esistessero 😀
Andrò a cercarle per provare a fare la tua nutella anche se in forma modificata per intolleranza al latte vaccino 😀
Debora ci sono delle proteine derivanti dal siero del latte e quasi prive di lattosio
Quando parli di proteine ti riferisci a quelle del latte?
Si esatto ma stai attenta a prendere quelle a carboidrati vicino allo zero altrimenti ti appioppano quello ke vogliono.
Meglio di quella industriale.Buonissima.
e poi vuoi mettere che la mangi senza senso di colpa..
Non conoscevo questo ingrediente. Dove si trovano le proteine?
Nei negozi che vendono integratori ma anche in farmacia 😉