Torta veg farcita alle ciliegie e cioccolato: la dimostrazione che le torte farcite si possono fare anche totalmente vegetali, e vengono buonissime.
Non avevo mai fatto una torta vegana più complessa di una ciambella, avevo timore soprattutto che il pan di spagna vegano fosse troppo compatto e pesante per una torta farcita con le creme. E invece ho trovato una ricetta che mi soddisfa, l’unico accorgimento che ho usato è stato di bagnare abbondantemente i due strati di pan di spagna vegano con una bagna al rum.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni18
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 477,38 (Kcal)
- Carboidrati 49,59 (g) di cui Zuccheri 23,55 (g)
- Proteine 4,67 (g)
- Grassi 29,14 (g) di cui saturi 8,92 (g)di cui insaturi 12,53 (g)
- Fibre 5,38 (g)
- Sodio 78,03 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 108 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per una torta di 26 cm di diametro
- 360 gfarina
- 120 gamido di mais (maizena)
- 200 mlolio di semi
- 60 mlolio di cocco
- 280 gzucchero
- 300 mllatte di soia
- 1 bustinalievito chimico in polvere
- q.b.vaniglia
- q.b.sale
Per la confettura veloce di ciliegie
- 330 gciliegie (peso denocciolato)
- 20 gzucchero
- 1/2succo di limone
- q.b.maraschino
- 1 cucchiaiosemi di chia
- 1 pizzicocannella in polvere
Per la ganache al cioccolato
- 250 mlpanna di soia da montare
- 220 gcioccolato fondente
- 1 cucchiaioolio di cocco
Per la bagna al rum
- 100 mlacqua
- 100 mlrum
Per completare
- 250 mlpanna di soia da montare
- q.b.cioccolato fondente (tritato, ancora meglio gruè di cacao)
- 6ciliegie (intere, con il gambo)
Preparazione
Cominciate preparando il pan di spagna vegano (potete farlo anche il giorno prima): montate con la frusta lo zucchero insieme all’olio di semi e l’olio di cocco, il sale e la vaniglia. Lasciate montare per qualche minuto poi aggiungete un cucchiaio alla volta la farina, l’amido di mais e il lievito in polvere mischiati insieme. Per ultimo versate a filo il latte di soia, sempre continuando a montare con la frusta.
Versate il composto in una tortiera da 26 cm foderato con carta da forno e fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40/45 minuti.
Preparate ora la ganache al cioccolato: scaldate in un pentolino la panna di soia fino a portarla a bollore poi versatela sul cioccolato fondente tritato. Aggiungete anche l’olio di cocco, fate riposare il composto per circa 5 minuti in modo che il cioccolato si sciolga con il calore della panna bollente, poi mescolate. Fate raffreddare la ganache in frigorifero.
Passate alla confettura veloce di ciliegie: lavate e denocciolate le ciliegie, tagliatele a metà e mettetele a cuocere in padella con lo zucchero e il succo di 1/2 limone. Fate cuocere fino a che si asciugherà la loro acqua, a questo punto aggiungete il maraschino e la cannella. Quando si formerà un bello sciroppo (le ciliegie dovranno mantenere il colore e la forma, non dovranno cuocere tanto quanto una marmellata) spegnete il fuoco e aggiungete i semi di chia (serviranno per fare addensare un pochino la confettura senza il bisogno di farla cuocere troppo). Fate raffreddare.
Cominciate con l’assemblaggio della torta: ricavate 2 dischi dal pan di spagna vegano, bagnate abbondantemente con la bagna al rum il primo strato, coprite con abbondante panna montata e la confettura di ciliegie.
Adagiate sopra la panna e le ciliegie il secondo strato di pan di spagna, bagnatelo e ricoprite tutta la torta con la ganache al cioccolato che potrete anche montare con la frusta per renderla un po’ più morbida (montatela solo quando è ben fredda).
Completate la decorazione della torta con ciuffi di panna montata, ganache al cioccolato, le ciliegie intere e il gruè di cacao.
Se siete in cerca di altre ricette vegane vi consiglio: