Qualche settimana fa GialloZafferano pubblica sui social una cheesecake ai fichi e miele davvero invitante, a due piani e piena di fichi. Penso per qualche ora alle sostituzioni da fare per farla in versione vegetale dato che quel carico di latticini mi avrebbe scombussolato l’intestino, poi faccio 2+2. È tutta l’estate che invece di scquacquerone o scamorza mi preparo il formaggio di anacardi e allora perchè non sostituire anche il philadelphia nella cheesecake?
Preparare il formaggio di anacardi è semplicissimo e se si usa acqua calda per ammollarli anche abbastanza veloce, continuate a leggere e vi spiego passo passo come ho fatto la cheesecake vegana di anacardi ai fichi!
![cheesecake vegana di anacardi](https://blog.cookaround.com/i40biscotti/wp-content/uploads/2020/10/cheesecakeanacardi.jpg)
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Ore
- Porzioni12
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per una torta di 26 cm
Per la base
- 270 gbiscotti vegani
- 30 golio di cocco
- 30 mllatte di mandorle
Per la crema
- 400 ganacardi
- 210 mllatte di mandorle
- 400 gfichi
- 250 gyogurt di soia
- 70 gsciroppo di agave (o miele biologico)
- 50 golio di cocco
- 250 gpanna di soia
Preparazione
Per prima cosa ammollate gli anacardi in acqua bollente e lasciateli ammorbidire per almeno 20 minuti.
Nel frattempo frullate i biscotti vegani e aggiungete l’olio di cocco in forma liquida (se solido fatelo scaldare appena finchè diventa liquido) e il latte di mandorla, mescolate insieme e adagiate il composto sulla base di una tortiera di 26 cm di diametro.
Fate riposare e indurire in frigorifero mentre preparate il resto.
Mettete a scaldare 200 g di fichi in un padellino avendo cura di schiacciarli per bene per formare quasi una marmellata, quando sono cotti e succosi, spegnete il fuoco e distribuite il composto sulla base di biscotti in frigorifero e lasciate raffreddare mentre vi occupate della crema:
scolate gli anacardi e frullateli con il latte di mandorla per formare una miscela molto simile ad un formaggio spalmabile.
Aggiungete al formaggio di anacardi lo yogurt di soia, lo sciroppo di agave o il miele, l’olio di cocco (sempre in forma liquida in modo che si amalgami meglio) e la panna di soia montata.
A questo punto versate metà della crema cosi ottenuta sulla base di biscotti e fichi, tagliate altri fichi freschi a fettine e adagiateli sulla crema, poi ricoprite con il resto della crema di anacardi.
Lasciate raffreddare bene la cheesecake vegana in frigorifero, il mio consiglio è di lasciarla almeno una notte a riposare. Gli anacardi e l’olio di cocco faranno sì che la crema si stabilizzi e si addensi con il freddo, il lavoro che nelle cheesecake classiche fa la colla di pesce.
Una volta che la vostra cheesecake è ben fredda e stabile trasferitela su un piatto e guarnitela con altre fettine o spicchi di fichi freschi.
Altre ricette vegane
Se siete interessati ad altri dolci vegani, date un’ochiata a: