Sformatini di misticanza su crema alla curcuma, semplicemente sfiziosi.
Raccolgo spesso la verdura di campo durante le mie passeggiate…Avevo già raccolto un poco di misticanza quando ho visto una bella distesa di senape…Chiaramente mi ci sono tuffata raccogliendone abbastanza e così la misticanza era poca…poca per usarla separatamente. Ed ho deciso di preparare questa gustosissima bontà. Vi invito a provare altri sformati presenti nel mio blog.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Ingredienti per gli Sformatini di misticanza.
Ingredienti per crema alla curcuma.
Strumenti
Strumenti poer preparare gli Sformatini di misticanza su crema alla curcuma.
Passaggi
Si preparano così gli Sformatini di misticanza su crema alla curcuma.
Come dicevo prima questi sformatini li ho preparati con la verdura di campo che raccolgo durante le mie passeggiate. Stavolta ho utilizzato il grespino, la papaverina, e la lapsana. Ma voi potete prepararli con altre verdure di vostre gradimento, anche quelle acquistate.
Mondate le verdure eliminando le prime foglie. Lavatele più volte con acqua tiepida e l’ultimo risciacquo fatelo con il bicarbonato.
Lessatela in acqua bollente e salata. Scolatela, fatela raffreddare e strizzatela bene bene.
Tagliate in piccoli dadini lo speck e fatelo rosolare nella padella con un filo di olio extravergine di oliva. Tagliuzzate la misticanza e aggiungetela allo speck. Regolate di sale, mescolate e fate intiepidire. Se fosse necessario tagliatela ancora un poco e lasciatela da parte a raffreddare.
Adesso inserite nella ciotola, l’uovo, il parmigiano grattugiato e la mozzarella tagliate ancora in piccoli pezzi. Aggiungete la verdura fredda, i pangrattato e mescolate amalgamando bene gli ingredienti.
Con un pennello oliate le piccole teglie di stagnola. Distribuite il composto nelle piccole teglie.
Versate l’acqua fino a metà nella teglia e inseritevi gli stampini. Cuocete nella friggitrice ad aria 170° per circa 20 minuti.
Nel frattempo preparate la salsa alla curcuma.
Mettete nel tegamino il latte e la farina di riso e scaldateli con la fiamma dolce continuando a mescolare. Aggiungete i due formaggini e fateli sciogliere, sempre con la fiamma dolce fino a quando la crema comincia a consolidarsi. Per ultimo mettete la curcuma e mescolate bene.
Quando gli sformatini sono cotti sfornateli e sformateli.
Formate un letto di crema
nei singoli piatti, sformate gli
stampini e adagiateli sulla crema. Servite subito i piatti.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni