Risotto pasta di salame e finferli, ottimo e basta.
Trovo che la pasta di salame sia molto più saporita della salsiccia e quindi quando la trovo in commercio l’acquisto volentieri per fare il risotto. E questa volta l’ho fatto ancora più saporito unendo al risotto i funghi finferli.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti per fare il Risotto pasta di salame e finferli.
Strumenti
Strumnenti per fare il Risotto pasta di salame e finferli.
Passaggi
Si prepara così il Risotto pasta di salame e finferli.
Nel frattempo pulite i funghi finferli eliminando la parte radicale Tuffateli per 10 minuti nell’acqua fredda in modo da far perdere l’eventuale terriccio nascosto tra le fessure delle lamelle. Sciacquateli velocemente e tagliateli a pezzi. Lessateli per pochi minuti, in questo modo perderanno un poco di gusto amarognolo. Scolateli e lasciateli da parte. Io stavolta ho utilizzato i funghi finferli da me raccolti, puliti, scottati e poi congelati.
Nel tegame mettete, con un filo di olio evo, la cipolla pelata e affettata insieme alla pasta di salame sbriciolata; fate rosolare aggiungete il riso e fatelo tostare continuando a mescolare per non farlo attaccare.
Versate il vino e fatelo evaporare mescolando.
Aggiungete i funghi, coprite con qualche mestolo di brodo.
Adesso procedete come normalmente si fa con il risotto e cioè versate qualche mestolo di brodo e aggiungete l’altro solo quando sarà evaporato.
Proseguite in questo modo e quando il riso è quasi cotto aggiungete il parmigiano, mescolate e coprite per pochi minuti.
Preparate i piatti e servite subito.
Nota: Questo risotto è ottimo anche con altri tipi di funghi soprattutto i verdoni o i lattaroli.
A me piace poco il vino ed è per questo motivo che ne metto sempre poco, mi piace gustare l’aroma proprio del fungo.
Dosi variate per porzioni