Si, se amate i funghi questa ricetta è proprio squisita. Questa pastella rende i funghi ben croccante e, se amate come me la croccantezza, li apprezzerete tanto. Ovviamente vanno bene anche altri funghi basta che siano sani e ben aperti.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Questi gli ingredienti per preparare iPioppini in tempura di riso.
Strumenti
Strumenti necessari per fare i Pioppini in tempura di riso.
Passaggi
Si preparano cos’ i Pioppini in tempura di riso.
Inserite nel freezer l’acqua frizzante perché deve essere ben fredda per preparare la tempura.
Scegliete i funghi pioppini un poco grandi e ben aperti, togliete completamente il gambo e l’anello e immergeteli nell’acqua calda dove avrete messo un poco di aceto ed un cucchiaio di bicarbonato. Lasciateli a mollo per qualche minuto e poi sciacquateli bene sotto il getto dell’acqua fredda.
Mettete le cappelle dei pioppini nello scolapasta con le lamette in giù e nel frattempo preparate la tempura.
In una ciotola inserite la farina di riso e, mescolando con la forchetta, aggiungete poco per volta la farina di riso ed evitate il formarsi dei grumi.
Aggiungete un pizzico di sale e gli aromi in polvere, mescolate, coprite e fate riposare in frigo sino al momento di utilizzarla.
Quando i funghi non colano più asciugateli con la carta assorbente, cospargete la parte delle lamelle con il sale e tuffatene qualcuno nella pastella.
Scaldate intanto l’olio di semi di girasole e immergete pochi funghi pastellati. Fate dorare da entrambi i lati e adagiateli, man mano che vengono pronti, sulla carta assorbente.
Proseguite in questo modo sino ad esaurimento dei funghi.
Disponete i funghi nel piatto di portata e servite subito come contorno o solo per accompagnare l’aperitivo.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni