[banner size=”300X250″]
[banner network=”altervista” size=”300X250″]

Questo piatto può rientrare a testa alta nella categoria “con quel che ci avanza…”
Ieri “tagliatelle alla zucca con sugo ai pioppini” sì, ma se i pioppini sono avanzati che si fa? Una frittata o una vellutata? Ma una vellutata, che diamine!!!
La zuppa o vellutata è sinonimo di famiglia riunita attorno al tavolo in un’atmosfera di tranquillità mentre fuori dalle finestre l’inverno la fa da padrone.E’ un piatto caldo, semplice e casalingo, che ricorda la nonna, il tempo andato.
Ingredienti (x 3):
Una grossa patata
soffritto
funghi avanzati (più sono più saporita viene)
sale
olio e.v.o.
dadini di pancetta
Procedimento:
Pulire e tagliare a pezzi la patata, metterli in una pentola insieme al soffritto, aggiungere i funghi (lasciarne 5 o 7 da parte) e l’acqua necessari per fare la zuppa. Salare e cuocere. Intanto soffriggere la pancetta a fuoco bassissimo e quando è quasi pronta unire i funghi lasciati da parte.
Quando anche le patate sono cotte frullare il tutto fino ad ottenere una zuppa vellutata, in caso contrario lasciare sul fuoco ancora qualche minuto.
Servire calda con un filo di olio e una cucchiaiata della pancetta.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter