[banner size=”300X250″]
Funghi fritti

I funghi fritti, così preparati sono ottimi come contorno, per gli aperitivi o per sgranocchiarli davanti ad un bel film al posto delle patatine… provare…
Raccolgo sempre i funghi durante le mie escursioni in montagna e se sono troppi li pulisco e li congelo pronti ad utilizzarli.
Sfruttiamo al massimo questo dono autunnale che ben si presta, col suo gustoso e invitante profumo ad essere decantato in numerosi piatti, tutti sani per soddisfare gli appassionati di questo alimenti.
La semplicità d’esecuzione di questa pietanza ne fa apprezzare ancora di più il buon gusto.
Io li preparo spesso e tante volte anche su richiesta degli ospiti a tavola.
Ingredienti:
funghi misti (prataioli, pioppini, chiodini, carpini, porcinelli)
sale fino
farina di grano duro
olio per friggere
Procedimento:
E’ proprio semplicissimo preparare i funghi fritti.
Pulire i funghi e, se grossi, tagliarli a pezzi. Lessarli per pochissimi minuti in acqua salata.
Far sgocciolare bene asciugandoli un poco lasciandoli su un canovaccio da cucina.
Passarli ancora umidi nella farina e assicurarsi che rimangono separati fra loro.
Far scaldare l’olio e friggerli, pochi per volta, facendoli ben dorare. Far assorbire l’olio su carta assorbente e servire.

NOTA: poichè sono stati molto graditi li preparo spesso anche utilizzando i funghi congelati, che io trovo e conservo.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Eccomi, ho trovato la ricetta. E la farò nei prossimi giorni. Sono curiosa di assaggiare i funghi fritti
E io non vedo l’ora di ammirare.