Ma è anche speciale per una merenda golosa.
Ho fatto una passeggiate in montagna alla ricerca di funghi…ma niente, ancora non stanno crescendo. In compenso però sono maturati i primi golosi fruttini del rubus phoenicolasius ossia i lamponi giapponesi. Sono dei lamponi molto più “solidi” dei nostri, si mantengono in forma per diversi giorni e sono ottimi così semplicemente o da utilizzare in golose torte e dolci in generale.
Se ne trovo tanti solitamente li frullo, filtro e congelo il succo in piccole dosi così non lo spreco.
E se amate i lamponivi suggerisco anche questa ricetta:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Ingredienti necessari per la Mousse con lamponi giapponesi e robiola
Strumenti
Strumenti utili per preparare la Mousse con lamponi giapponesi e robiola
Passaggi
Ecco come preparare la Mousse con lamponi giapponesi e robiola

Sciacquate velocemente i lamponi e inseriteli nel bicchiere del frullatore ad immersione. Lasciatene da parte qualcuno per decorare. Spremete il limone e filtrate il succo, aggiungetene una cucchiaiata ai lamponi. Frullate trasferite la purea in un colino. Filtrate facendo colare il succo in una capiente ciotola.

Aggiungete la robiola senza lattosio, io ho usato la robiola @Osella, e amalgamate bene i due ingredienti. In un’altra ciotola montate la panna senza lattosio con le gocce di stevia. Se fosse necessario aumentate la quantità delle gocce. Montate la panna facendola diventare ben solida. Aggiungete metà dose alla purea di lamponi e mescolate lasciando la crema in modo variegata.

Disponete la panna rimasta su tre bicchieri. Sopra distribuite la crema variegata ai lamponi e guarnite la superficie con i lamponi lasciata in precedenza e foglioline di menta. Io non ne avevo. Mettete in frigorifero per 30 minuti circa prima di servire.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso preparare questa deliziosa ricetta con altera frutta?
Certamente, con fragole o pesche.
Dosi variate per porzioni