Insalata belga stufata, squisito contorno.
E’ una varietà della cicoria con foglie bianchi croccanti e dolci.. Si consuma sia cruda, in pinzimonio o nelle insalate miste, che cotta. Il suo leggero retrogusto amarognolo la rende perfetta che chi ama i gusti decisi.
Io l’ho preparata come contorno ma, aumentando la dose del bacon può essere in ottimo secondo.
![insalata belga stufata](https://blog.cookaround.com/vincenzina52/wp-content/uploads/2023/03/insalata-belga-stufata-1-720x534.jpeg)
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Questi gli ingredienti per fare l’Insalata belga stufata.
Strumenti
Strumenti necessari alla preparazione dell’Insalata belga stufata.
Passaggi
Si prepara così l’Insalata belga stufata, seguite i miei passaggi.
![insalata belga stufata](https://blog.cookaround.com/vincenzina52/wp-content/uploads/2023/03/insalata-belga-stufata-2-720x341.jpeg)
Mondate l’insalata belga eliminando la parte radicale e le prime foglie, lavatela e tagliatela a metà se sono piccole oppure in quattro parti. Io ho scelto piccoli e teneri cespi.
Pelate la cipolla, tagliatela a metà e poi a fette non troppo sottili e mettetele nella padella antiaderente.
![insalata belga stufata](https://blog.cookaround.com/vincenzina52/wp-content/uploads/2023/03/insalata-belga-stufata-3-720x341.jpeg)
Tagliate a liste, non troppo sottili anche il bacon e aggiungetele alla cipolla.
Oliate e fate cuocere, con il coperchio, con la fiamma vivace. Mescolate e fate prendere colore.
Quando questi ingredienti saranno cotti e ben dorati metteteli da parte, nella stessa padella e inserite l’insalata belga. Disponete il soffritto di cipolla e bacon sull’insalata.
Salate, coprite e continuate la cottura per 5 minuti. Mescolate, aggiungete le bacche di ginepro e salate ancora se fosse necessario.
Coprite e proseguite la cottura, con il fioco dolce, sino a quando l’insalata sarà morbida e cotta. Se fosse necessario, a me non è servito, aggiungete qualche cucchiaiata di brodo vegetale.
Preparate i piatti e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni