Piadina integrale con straccetti di manzo
Ottimi gli straccetti.
Sono un modo veloce per preparare un piatto di carne. Questo piatto è squisito e si può preparare in anticipo ed è perfetto da finire nella pausa pranzo.
Semplici e veloci da preparare, di qualsiasi tipo di carne, sono un secondo piatto stuzzicante ed originale.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gMagatello di manzo
- 300 gFunghi misti
- 4Piadine integrali
- 1 pizzicoTimo
- 4 cucchiaiFormaggio misto (grattugiato)
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe (facoltativo)
Preparazione
Piadina integrale con straccetti di manzo
Tagliate il magatello ii piccole striscette in modo irregolare. Lavate la carne e asciugatela un poco.
Pulite il cipollotto, tagliatelo a rondelle e cominciate a stufarlo con l’olio e un cucchiaio di acqua in una capiente padella.
Infarinate gli straccetti di manzo e aggiungeteli al cipollotto.
Fate rosolare mescolando , unite una tazzina di acqua e continuate la cottura col coperchio.
Intanto pulite i funghi. Eliminate la parte del gambo, passateli con uno straccetto umido e poi affettateli.
Aggiungete le fette dei funghi alla carne, regolate di sale e proseguite la cottura.
Poco prima di spegnere il fuoco aggiungete un pizzico di timo.
Adesso grattugiate dei formaggi misti, vanno bene quelli che avete nel frigo,
Mettete qualche cucchiaiata di formaggio grattugiato su metà piadina, aggiungete il ripieno e sopra mettete altro formaggio. Chiudete la piadina formando una mezza luna.
Preparate in questo modo le piadine, mettetele in forno già caldo per pochi minuti e poi servite.
Buon appetito.
NOTA: al posto dei funghi misti potete usare anche gli champignon, dovete però togliere parte del gambo e la pellicina alla calotta. Lo so, non tutti lo fanno ma vi invito a fare così…saranno più teneri e saporiti.
Pubblicità
Note
Piadina integrale con straccetti di manzo
Simil piadina con olive e bresaola
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. E’ ben gradito il like, se avete gradito la ricetta.