Pesche alla crema di ricotta e panna, ottimo e fresco dessert.
Bene, la frutta estiva, bella e colorate comincia a trovarsi sulle bancarelle. Questo è un ottimo e facile dessert e dovreste provarlo. Troppo buono per i golosoni.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pesche alla crema di ricotta e panna, ottimo e fresco dessert.

Lavate e sbucciate le pesche e tagliateli a pezzi. Inseriteli in tegame, aggiungete lo zucchero ed il succo di limone.
Cuocete, con la fiamma dolce e mescolando, sino a quando le pesche si ammorbidiscono. Fatele raffreddare.

Nella ciotola lavorate la ricotta con la cannella e quando è be ammorbidita aggiungete la panna da montare. Seguite le istruzioni se occorre zucchero o no. Io solitamente acquisto quella già zuccherata.
Montate la panna con lo sbattitore elettrico rendendola ben soda.
Distribuite metà pesche nel fondo di ogni coppetta insieme al liquido di cottura, sopra mettete tutta la panna e sulla panna mettete le ultime pesche.
Tenete in frigo sino al momento di servire.
NOTA: Se volete un dessert dal gusto più deciso utilizzate la ricotta di pecora.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Mai provata così la sbrisolona? Torta sbrisolona con pesche e noci