Filetto di branzino con purea di patate
Mare, mare e ancora mare. Ma le vacanze sono ancora lontane.
Cominciamo a portare in tavola il mare, con stuzzicanti e sfiziose ricette.
Proprio come questa del filetto di branzino che, se si aumentano le dosi, può diventare uno squisito piatto unico.
Un invitante piatto di pesce per soddisfare i golosi di questo alimento così versatile che si presta a tutti i tipi di cottura, facendone un piatto da intenditore.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2 2
- Costo: Alto
Ingredienti
-
Orata 2
-
Gamberoni 12
-
Patate 400 g
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 50 g
-
Olive nere (denocciolate) 12
-
Sale (fino) 1 pizzico
-
Pepe (facoltativo) 1 pizzico
Preparazione
-
Lavare le patate, lessarle in acqua leggermente salata. Lasciarle intiepidire e togliere la buccia, ridurle a purea con lo schiacciapatate o con la forchetta.
Condire con sale, il parmigiano regiano e, se di gradimento, anche col pepe. Mescolare molto bene amalgamando gli ingredienti tra loro. Si deve ottenere una purea solida..
Pulire i branzini. Sfilettarli e, se non siete capici, potete far fare questa operazione dal pescivendolo. Lavare e asciugare i filetti di branzino.
Pulire i gamberoni.
-
Mettere la carta da forno sulla coccarda del forno, adagiarvi i filetti e su ogni filetto mettere uno strato di purea di patate, pressandola e facendola aderire bene
Sulla purea adagiare i gamberoni alternandoli alle olive.
-
Irrorare il pesce con un filo di olio extravergine di oliva.
Scaldare il forno portandolo a 200° e cuocere per circa 15 minuti.
-
Servire caldo accompagnato, se la si gradisce, da una fresca e croccante insalata, tipo l’insalata iceberg.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su o Facebook o Twitter